Se hai mai parlato con persone che si trasferiscono all’estero, probabilmente sei consapevole delle prove che devono affrontare. Mentre alcuni non hanno una famiglia di cui occuparsi, molti devono prendersi cura del coniuge e dei figli. Se sei una persona preoccupata per la tua vita da genitore espatriato, ecco le 10 preoccupazioni più comuni e come affrontarle:
1. Come si adatteranno i bambini alla nuova cultura?
Durante l’età di dipendenza, i bambini iniziano a essere influenzati dalla loro cultura di base. Con un improvviso passaggio a un nuovo paese, i bambini si trovano bloccati tra due culture diverse. Stare al passo con due culture diverse non è facile. Allora cosa puoi fare per gestire?
Insegna loro la tua cultura ma sii anche aperto ad accettare le vie della cultura straniera. C’è sempre qualcosa di buono da imparare da tutto. Portare l’equilibrio tra le due culture aumenterebbe solo la capacità di seguire a proprio agio due culture separate. Una volta che i tuoi figli si saranno abituati, assisterai a una crescita significativa.
2. Come verranno nutriti i bambini in una terra straniera?
Con la mancanza di tempo a disposizione per i tuoi figli, specialmente quando sono solo bambini piccoli, l’amore e il sostegno di cui hanno bisogno in ogni fase della loro prima infanzia li vedrà perdere il loro potenziale per crescere sani e sicuri. La paura di trovare barriere nella crescita personale di tuo figlio è reale ma può essere facilmente superata.
Dividi i compiti e i ruoli tra il tuo coniuge. Puoi anche chiedere aiuto ad amici stranieri che sono più che disposti a prestare il loro tempo e sostegno. Se hai ancora difficoltà, puoi iscrivere tuo figlio a un centro per lo sviluppo dei bambini. Trova quelli giusti disponibili per liberarti dalle preoccupazioni.
3. Come gestirai il tempo della famiglia?
La concorrenza sul lavoro all’estero ti lascia pochissimo tempo da perdere. Non essere in grado di trascorrere del tempo con la tua famiglia può farti sentire ansioso di perdere la connessione con la tua famiglia. Come genitore, puoi sempre assumere il ruolo di protagonista per non lasciare che ciò accada.
Stabilisci un programma del tuo lavoro e pianifica sempre in anticipo. Non è necessario trovare il tempo ogni giorno in modo da poter utilizzare i fine settimana a proprio piacimento. Organizza un film, un pranzo o anche un breve viaggio. Quando crei momenti memorabili con la tua famiglia, il legame tra la tua famiglia crescerà e diventerà più significativo.
4. In che modo i bambini entreranno in contatto con la famiglia a casa?
È sicuro dire che coloro che non sono presenti nella nostra vita quotidiana sono generalmente più facili da dimenticare. Il modo migliore per connettersi sarebbe comunicare con loro. Nel mondo di oggi, è impossibile non rimanere in contatto con la famiglia a casa, grazie a Internet.
Usa le piattaforme di chat online per connetterti con quelli a casa. Aiutate i vostri figli a creare un legame con la famiglia a casa rendendoli consapevoli della relazione che condividono. Condividi le storie dei tuoi momenti memorabili con la famiglia in modo che i tuoi figli abbiano qualcosa da amare. Una volta che hai intrapreso i passaggi per costruire legami, i tuoi figli troveranno un significato nella connessione.
5. Come si presenteranno i bambini nel nuovo circolo sociale?
Il tipo di persone con cui socializzi tende a definire le tue caratteristiche e il tuo gusto. Per questo motivo, temi che tipo di amici farà tuo figlio. Attraverso alcune misure riflessive, puoi prenderti cura di esso. Trasferisciti in un quartiere buono e sicuro. Manda i tuoi figli a una scuola diversificata per offrire la possibilità di trovare amici che condividono una cultura simile. Persone di diversi paesi lo usano per migrare e vivere sotto forma di comunità.
Cosa aspetti a trovare il perfetto Psicologo 4U?
6. Come faranno i bambini a far fronte alla migrazione improvvisa?
Lavorare in un paese straniero può significare principalmente una mancanza di sicurezza del lavoro. Se ti viene chiesto di andartene, la tua famiglia potrebbe avere difficoltà ad adattarsi a paesi diversi. Richiederebbero l’adozione di nuovi modi di vivere, fare nuove amicizie e lasciare andare le cose che appartengono al passato. Tuttavia, se sei ben preparato, non troverai difficoltà a superare.
Riconosci le conseguenze del trasferimento all’estero e parlane con la tua famiglia. Guidali a imparare le cose che possono portare avanti e lascia andare le cose che non saranno necessarie. Una volta che si rendono conto che non devono lasciarsi attaccare troppo a un posto, troveranno più facile adattarsi alla vita in qualsiasi paese in cui si trasferiscono
7. Come faranno i bambini progressi nell’istruzione?
Il progresso educativo di tuo figlio è a rischio quando c’è un cambiamento costante delle scuole. L’ambiente in evoluzione non solo fa perdere la concentrazione ai bambini, ma ha anche un impatto sul loro futuro. Una situazione come questa si verifica quando continui a cambiare paese.
Per superare questa paura, concentrati sull’istruzione domiciliare. Le scuole forniscono un’istruzione sistematica, ma per la crescita di tuo figlio, molte cose possono essere insegnate a casa. Ignora le diverse materie insegnate a scuola e concentrati sulle materie fondamentali. Questo permetterà a tuo figlio di essere preparato per le diverse sfide che potrebbero sorgere in una nuova scuola.
8. In che modo la tua famiglia supererà la barriera linguistica?
Per un espatriato, la lingua è fondamentale per comunicare e sopravvivere in una terra straniera. L’apprendimento di una lingua dipende dal livello di difficoltà, anche se potresti riuscirci, potrebbe essere difficile per i tuoi figli ad impararlo.
Inizia comunicando con tuo figlio nelle lingue del paese di origine e del paese ospitante. Puoi far parlare il tuo coniuge ai bambini in una lingua straniera. In questo modo, i bambini impareranno le lingue in modo efficiente e continueranno la loro vita all’estero con facilità.
9. Come gli stranieri percepiranno i bambini?
A seconda del tuo paese di origine, sarai sempre giudicato dalle persone del paese ospitante. Mostra una buona immagine del tuo paese e metti fine alla percezione sbagliata presentando quella giusta.
Educa i tuoi figli a essere buoni, umili e rispettosi. Contribuendo continuamente alla società, saranno gradualmente considerati una parte di essa. Puoi portarlo a un livello completamente nuovo socializzando e facendo amicizia
10. Come affronteranno i bambini la nostalgia di casa?
Non si può davvero eliminare la sensazione di casa. Non importa a quale fascia d’età appartieni, sentirai nostalgia di casa se esci di casa. Se sei un genitore espatriato preoccupato per la nostalgia di casa dei tuoi figli, puoi essere certo che esistono dei rimedi per sentirsi a proprio agio. Non avrai molte opportunità di tornare a casa, ma ci sono posti e persone disponibili nel tuo paese che ti faranno sentire come se fossi tornato a casa. Invita i tuoi figli a parlare con la famiglia a casa tramite telefonate o social media. Una volta che iniziano a sentirsi a casa nel nuovo paese, la sensazione di nostalgia scomparirà.
Conclusione
Essere un genitore espatriato può essere difficile perché i bambini sono complessi e non sai mai cosa gli piacerà e cosa non gli piacerà. Devi assicurarti che abbiano gli amici giusti e che vadano alla scuola giusta. Devi anche aiutarli con la nostalgia di casa, che è molto comune nei bambini.
Aiutarli a imparare una nuova lingua può rivelarsi un compito difficile. Molti bambini sono bravissimi ad adattarsi, quindi, si spera che non ti daranno troppi problemi. Ma se lo fanno, ricorda che devi ascoltare le loro richieste e capirle davvero in modo da poterle aiutare.
Se sei pronto per fare una sessione di psicoterapia con un professionista della salute mentale di fiducia, i nostri esperti possono aiutarti. Iscriviti oggi a Psicologo 4U per essere abbinato allo psicologo giusto per te.