5 Consigli di Lifestyle per le Donne Italiane all’Estero

5 Consigli di Lifestyle per le Donne Italiane all'Estero

Trovarsi in un nuovo paese può essere un’esperienza complessa, soprattutto se sei una donna. Sia che tu abbia fatto questa mossa da sola a causa della tua carriera o che tu sia una moglie espatriata, devi conoscere alcune nuove tecniche per facilitare questo grande cambiamento. Vivere all’estero può essere inizialmente difficile, ma presto ci si abitua. Per facilitare il tuo adattamento, di seguito sono riportati 5 consigli sullo stile di vita per le donne espatriate.

1. Comprendere i ruoli di genere

Le donne vivono in modo molto diverso nel Regno Unito rispetto alle donne del Medio Oriente. Se stai facendo un grande salto culturale, non dovresti prendere alla leggera la differenza nei costumi. Prendi ulteriori precauzioni per il paese in cui ti trasferisci e capisci come le donne vivono naturalmente lì. Ciò potrebbe significare molte cose come vestirsi in modo più appropriato, evitare determinati capi di abbigliamento o semplicemente abituarsi alla cultura in modo da vivere in modo più appropriato e non fare nulla per insultare o potenzialmente turbare la gente del posto.

2. Prendi sul serio la tua sicurezza

Cerca di non lasciare la tua casa da sola e di uscire sempre con tuo marito o il tuo ragazzo. Se hai intenzione di incontrare nuove persone, organizza di incontrarle in luoghi pubblici con altre persone invece di incontrarle da sola. Cerca di non camminare da sola la notte e, se appropriato, indossa una fede nuziale finta per evitare inutili attenzioni. Queste precauzioni senza conoscere a fondo le usanze del nuovo paese potrebbero sembrare un po’ troppe, ma è per il tuo bene.

Cosa aspetti a trovare il perfetto Psicologo 4U?

Vieni abbinato in tempo reale, dopo una breve valutazione e inizi subito la terapia per sentirti più sano e felice!

3. Impara la lingua

Essere abili nella lingua del tuo nuovo paese può rendere le cose molto più facili per te. Prova a prendere lezioni di lingua o a studiare da sola nel tuo tempo libero per migliorare. Prendere lezioni può aiutarti a incontrare donne espatriate simili dandoti l’opportunità di fare amicizia con uno o due volti familiari.

4. Diventa amica delle donne locali

Costruisci una rete e continua a fare sforzi per espanderla. Inizia con i tuoi vicini. Vai a salutare la famiglia e vedi se riesci ad andare d’accordo con altre donne nella tua zona. Avere un amico locale può aiutarti con tonnellate di cose come abituarti e avere un luogo sicuro dove chiedere aiuto. Ci sono quasi sempre gruppi su piattaforme social come Facebook dove puoi incontrare persone del tuo paese natale che vivono nella tua zona attuale. Fare amicizia e restare in contatto con loro può farti sentire più a casa.

5. Impara a prenderti cura del tuo benessere

Così tanti cambiamenti possono scoraggiare alcune persone. Socializzare e stare al passo con le richieste del nuovo paese può essere difficile. Ma è importante che tu non lasci che ti arrivi alla testa. Cerca di sviluppare uno stile di vita positivo e aggiungi di tanto in tanto alcuni hobby e attività divertenti alla tua lista. È sempre una buona idea cercare una terapia se ti senti troppo stressata o la tua esperienza iniziale di espatriata sembra fuori controllo. Può aiutarti a rilassarti e ad adattarti meglio alla tua nuova casa.

Se sei pronto per fare una sessione di psicoterapia con un professionista della salute mentale di fiducia, i nostri esperti possono aiutarti. Iscriviti oggi a Psicologo 4U per essere abbinato allo psicologo giusto per te.

I nostri link preferiti