5 Consigli per Una Buona Salute Mentale come Expat

5 Consigli per Una Buona Salute Mentale come Expat

Vivere al di fuori del tuo paese natale può essere un compito divertente ma impegnativo. Sebbene le condizioni di salute mentale sorgano a causa di molti fattori, anche un drastico cambiamento nel tuo stile di vita, come vivere all’estero, può innescare questi problemi.

Lo stress del trasferimento, le barriere linguistiche, la nostalgia di casa, l’adattamento a nuove persone e allo stile di vita e, in generale, un rapido cambiamento nel modo in cui hai vissuto la tua vita possono sembrare travolgenti. Sebbene l’abilità culturale richieda tempo e pazienza, ci sono cose che puoi fare per semplificarti la vita all’estero.

Diamo un’occhiata ai 5 migliori consigli per una buona salute mentale come espatriato:

1. Cerca una connessione

Una delle cose migliori che puoi fare è cercare di trovare altri espatriati nella tua zona. Spesso vedi queste persone nei corsi di lingua o nelle comunità in cui le persone dall’estero vivono in gruppi. Avere persone con volti familiari e un linguaggio con cui parlare può essere esaltante. Possono anche condividere alcuni preziosi suggerimenti per aiutarti a sistemarti meglio.

Inoltre, cerca di fare amicizia con i tuoi vicini o altre persone nel nuovo paese. Chissà, potrebbero avere interessi simili e inizi ad andare piuttosto d’accordo. Avere rapporti amichevoli aiuterà la tua solitudine e ti farà sentire più a tuo agio.

2. Concediti il ​​tempo di adattarti

Adattarsi a una nuova cultura e paese è naturalmente un processo lento. Ci vuole tempo e devi essere paziente. Non sforzarti troppo. Accetta il fatto che avrai qualche sorpresa culturale, shock culturale e stress culturale.

Se ti trovi sopraffatto, capisci che vivere all’estero è un cambiamento completo nello stile di vita, ti sembrerà difficile abbandonare le tue abitudini precedenti, ma ti adatterai con il tempo.

Cosa aspetti a trovare il perfetto Psicologo 4U?

Vieni abbinato in tempo reale, dopo una breve valutazione e inizi subito la terapia per sentirti più sano e felice!

3. Esci e fai esercizio

Rimanere isolato nella tua nuova casa non è una buona idea. L’isolamento e l’inattività portano a depressione e pensieri negativi, indipendentemente da dove ti trovi. Invece, esplora la zona ed esci a fare una passeggiata ogni volta che ne hai voglia.

L’esercizio fisico aiuta a sentirsi meglio e migliora la salute mentale in generale. Esplorare il luogo ti aiuterà a familiarizzare con esso e anche a socializzare con i tuoi vicini o andare a fare jogging ogni giorno potrebbe persino aiutarti a fare amicizia con altri jogging.

4. Impara le capacità di coping e come gestire lo stress

Lo stress è una parte della vita che ci segue ovunque. Per evitare i burnout, dobbiamo imparare le tecniche per aiutare noi stessi a gestire lo stress. Impara la meditazione consapevole e tieni d’occhio i tuoi pensieri. Se lasciamo che le nostre menti si scatenino, la situazione non farà che peggiorare. Quindi, dobbiamo imparare a gestire e controllare il nostro stress.

Impara i fattori scatenanti e cosa ti fa sentire agitato. Impegnati ad accettare e affrontare questi fattori scatenanti, e con il tempo ti abituerai alle cose e non si sentiranno così male come una volta.

5. Cerca un aiuto professionale

Vengono offerti diversi servizi di terapia online tenendo a mente gli espatriati. Se trovi difficile gestire lo stress e hai difficoltà ad adattarti anche dopo mesi, cerca un terapista online o locale.

Un terapista può aiutarti a razionalizzare le tue paure e ad affrontare meglio i tuoi problemi di espatriato. Un terapista può insegnarti le abilità di coping e come puoi capire e adattarti alla nuova cultura in un modo migliore.

Conclusione

La vita da espatriati può essere difficile da affrontare, soprattutto nelle fasi iniziali. Ma, con il tempo, migliora e diventa più facile. Il tempo e la pazienza fanno parte del processo. Nel frattempo, l’utilizzo di questi approcci sopra menzionati ti aiuterà ad attraversare momenti difficili e ti aiuterà a rendere molto più facile l’adattamento culturale.

Se sei pronto per fare una sessione di psicoterapia con un professionista della salute mentale di fiducia, i nostri esperti possono aiutarti. Iscriviti oggi a Psicologo 4U per essere abbinato allo psicologo giusto per te. E che sia per te l’inizio di una nuova vita dove tu sei al primo posto!

I nostri link preferiti