Articolo scritto dalla Dr.ssa Giuliana La Marca
Durante l’adolescenza si verificano una serie di cambiamenti finalizzati a realizzare delle nuove acquisizioni, tra queste ci sono:
- Raggiungimento di una maggiore autonomia;
- Formazione di una solida identità personale;
- Avvio delle prime relazioni sentimentali
- Approccio e sperimentazione della sessualità.
Se stai vivendo la tua adolescenza e ti stai affacciando alle tue prime relazioni sentimentali, certamente ti sei fatto delle domande anche in merito alla sessualità.
Le prime relazioni sentimentali e sessuali sono molto importanti e contribuiranno a definire il tuo modo di essere e la tua personalità, anche per questo è importante che tu sia consapevole.
Continua nella lettura e affronteremo insieme alcuni dubbi.
“Sesso online”
Oggi la sessualità alla quale sei esposto non è sempre legata ad una relazione affettiva, ed è probabile che ti sia capitato di esporti nel web a situazioni potenzialmente pericolose:
- Erotismo virtuale;
- Proposte sessuali da parte di sconosciuti;
- Proposte di pubblicazione di contenuti (foto/video) a carattere sessuale.
Non c’è niente di male a sperimentare la propria capacità sessuale, non devi viverla come un peccato né tantomeno con un vissuto di vergogna, ma è importante che tu sia consapevole del fatto che nel web ti esponi a numerose “minacce” e potresti essere facilmente manipolato da sconosciuti, che potrebbero fare un pessimo utilizzo di questi contenuti.
Una sessualità matura, sana e consapevole si realizza all’interno di una relazione affettiva con un partner conosciuto, dal quale puoi aspettarti comprensione, lealtà, fiducia e sicurezza.
Il sesso online non può darti queste garanzie, ma può esporti a numerose insidie.
Autoerotismo tra fantasie sessuali e masturbazione
Le fantasie sessuali e la masturbazione oltre a consentire l’eccitazione, ti permettono il soddisfacimento di bisogni non sempre facilmente raggiungibili.
Potrebbe esserti capitato di provare ansia, sentirti in colpa o addirittura vergognarti di aver praticato autoerotismo.
In realtà, la masturbazione è una pratica che ti consente di rispondere a due necessità:
- vivere la sessualità anche in assenza di un partner
- prepararti alle esperienze sessuali successive, facendoti entrare a contatto con le tue emozioni e sensazioni, che sono assolutamente fisiologiche.
Attenzione però: è importante che questo momento non diventi per te un’occasione per sottrarti ad una relazione sentimentale con un tuo/a partner.
La masturbazione non può sostituirsi ad una relazione affettiva con un partner, se è questo quello che stai facendo, probabilmente hai qualche difficoltà di adattamento che è importante affrontare, per permetterti di vivere la tua sessualità all’interno del rapporto sentimentale che meriti e che non tarderà ad arrivare.
Sessualità responsabile e consapevole
La sessualità è un aspetto della tua vita importante che ti espone non solo al piacere, ma anche ad un senso di responsabilità non solo personale, ma anche di coppia, per il/la partner che è entrato/a a far parte della tua vita affettiva.
Se pensi che il tuo rapporto di coppia stia crescendo e senti il desiderio di avere una esperienza sentimentale più completa anche dal punto di vista della sessualità, ricorda di essere responsabile e consapevole.
La pratica del coito interrotto e/o altri metodi naturali ti espongono al rischio di:
- Contrarre malattie a trasmissione sessuale;
- Esporti a gravidanze indesiderate
La sessualità non è una questione di “prestazione” ma è piuttosto un bellissimo momento “relazionale” di fiducia e affettività e contribuisce a completare altri aspetti della tua identità e della tua personalità. Confrontati con il/la tuo/a partner e prendete insieme una decisione responsabile.
Rivolgetevi ad un esperto per identificare il metodo di contraccezione più sicuro.
Se senti il bisogno di confrontarti su aspetti della tua vita che ti creano ansia, dubbi, preoccupazione, vergogna, rivolgiti ad un professionista che possa aiutarti nel tuo percorso.
Stai attraversando un momento difficile? Prenota una sessione e inizia ora a risolvere i tuoi problemi, attraverso l’aiuto della Dr.ssa Giuliana La Marca.