• Psicoterapia Online per la Nostalgia di Casa e lo Schock Culturale

    Lasciare il tuo paese e trasferirti in un’altra regione è come iniziare un nuovo capitolo della tua vita. Soprattutto se hai trascorso la maggior parte della tua vita nel tuo paese d’origine, allora questa transizione può essere avventurosa. Sebbene una nuova cultura offra molte opportunità, porta anche alcune difficoltà. Lo shock culturale è una di queste condizioni che vivono gli espatriati. Quindi, diamo un’occhiata alla nostalgia di casa, quali sono i suoi segni e come puoi trattarla.

    Shock Culturale e Nostalgia di Casa

    Lo shock culturale può essere definito come i sentimenti di disagio, nervosismo e ansia che le persone provano quando si spostano in un’area geografica con una cultura diversa dalla propria. Le norme sociali variano in modo significativo nei diversi paesi e regioni. Quindi cambiare istantaneamente i tuoi stili di vita come nuovi costumi locali, cibi, lingue e comportamenti può essere intimidatorio e richiedere molto tempo per stabilirsi correttamente.

    Inizierai anche a perdere il tuo stile di vita precedente e può essere associato al disagio del tuo nuovo ambiente per rendere le cose più difficili per te. Lo shock culturale è un fenomeno comune tra le persone che viaggiano all’estero per incontri di lavoro o cambiano completamente il loro paese. Essere lontano dalla sicurezza della tua casa e improvvisamente messo in un ambiente completamente diverso può causare un senso di disagio in quasi tutti.

    Vieni improvvisamente spostato in un nuovo ambiente, quindi non sentirai lo stesso senso di controllo che avevi prima. Lo shock culturale è un fenomeno comune e di solito si attenua da solo con il passare del tempo. Tuttavia, in alcuni casi, può peggiorare con il tempo e persino portare alla depressione.

    Come trovare uno Psicoterapeuta Online per trattare lo Shock Culturale e la Nostalgia di Casa

    Se stai cercando di trovare uno Psicoterapeuta Online per trattare lo Schock Culturale e la Nostalgia di Casa perfetto per te, è fondamentale assicurarsi che abbia le qualifiche, le conoscenze e l’esperienza appropriate. A Psicologo 4U selezioniamo accuratamente i nostri psicologi sulla base della loro preparazione ed esperienza nell’offrire psicoterapia online. Crediamo fermamente che la psicoterapia online funzioni e l’essere accreditati garantisce che tutti i nostri psicologi siano qualificati secondo standard elevati. Puoi trovare uno Psicoterapeuta per lo Shock Culturale e la Nostalgia di Casa esperto e iscritto all’albo degli Psicologi online qui.

    I segni dello Shock Culturale

    Lo shock culturale colpisce tutti in modo diverso, quindi le esperienze individuali differiscono notevolmente l’una dall’altra. Sebbene i sintomi possano variare, includono:

    • Sensazioni di noia e nervosismo.
    • Sentirsi perso, isolato e impotente.
    • Astenersi dalla socializzazione (ad esempio passare troppo tempo a casa a giocare ai videogiochi ed evitare di uscire).
    • Frustrazioni e irritazioni per piccoli disturbi.
    • Provare nostalgia e desiderio di tornare a casa.
    • Criticare e disprezzare le usanze locali oi modi di fare le cose.

    Fasi dello shock culturale

    Lo shock culturale comprende le seguenti fasi:

    • La fase della luna di miele: ti senti molto avventuroso e positivo per il tuo nuovo ambiente.
    • Irritabilità: inizi a sperimentare problemi con la nuova cultura e come ti sta rendendo le cose difficili. I diversi modi di fare le cose ti sembrano stupidi e inizi a sentirti frustrato.
    • La fase di adattamento graduale: inizi lentamente ad abituarti a questo nuovo ambiente e le cose iniziano ad avere un senso. Con il tempo ti senti più equilibrato e abituato alle tradizioni locali.
    • Adattamento: senti un nuovo senso di appartenenza alla cultura ospitante.
    • Shock di rientro: poiché ora ti sei adattato meglio a questa nuova cultura quando torni in patria, le cose non sembrano come ti aspettavi che fossero. Senti un nuovo shock culturale dalla tua cultura precedente.

    Cause dello Shock Culturale e della Nostalgia di Casa

    Lo shock culturale e la nostalgia di casa sono causati da una serie di cambiamenti improvvisi. Alcuni di loro sono:

    Norme sociali sconosciute

    Improvvisamente, il tuo linguaggio, i tuoi stili di saluto, il linguaggio del corpo, le espressioni facciali e le altre usanze quotidiane vengono ora sostituite da qualcosa a cui non sei abituato. Questo cambiamento iniziale nelle interazioni sociali può innescare sintomi di shock culturale.

    Ambienti strani e non familiari

    Regioni specifiche hanno fattori ambientali specifici. In alcuni casi, questi fattori possono essere completamente nuovi, ad esempio con i servizi igienici, due paesi possono utilizzare procedure diverse che possono essere estranee ai nuovi arrivati. Lo stesso vale per il tipo di abiti che indossano, il clima, l’altitudine, i cibi e le abitudini di cucina, ecc.

    Preoccupazioni economiche

    Inserirsi in un nuovo posto può essere già abbastanza difficile, inoltre avere preoccupazioni finanziarie può rendere le cose ancora più difficili. Abitare, trovare un lavoro, fornire cibo ed elettrodomestici, ecc. Possono aggiungere stress alla tua esperienza.

    Solitudine

    Una cultura diversa significa che non hai più accesso fisico alla tua precedente cerchia sociale. Questo maggiore senso di solitudine può rendere le cose più difficili per te.

    Trattamenti Online per Shock Culturale e Nostalgia di Casa

    Lo shock culturale è normale e di solito si attenua dopo un po ‘di tempo. Tuttavia, se hai gravi difficoltà, puoi sempre consultare un terapista. La consulenza online è sempre disponibile e puoi anche prenotare un appuntamento con il tuo terapista dal paese di origine attraverso la consultazione online.

    Terapia a parte, ecco alcune cose che puoi fare da solo per ridurre al minimo lo shock culturale.

    Comprendi e accetta

    Hai completamente cambiato il tuo stile di vita e le persone che ti circondano. Durante questo periodo sono previsti shock e stress. Consideralo come parte del processo e comprendi che se ne andrà lentamente man mano che passi più tempo. Quindi non c’è motivo di preoccuparsene.

    Incontrare nuove persone

    Cerca di socializzare e fare nuove amicizie il più possibile. Avere nuovi amici ti aiuterà ad adattarti meglio al tuo nuovo ambiente e aiuterà anche a sconfiggere la noia e la solitudine.

    Rimani attivo

    Invece di passare il tempo in più a casa tua tutto il giorno, prova a esplorare la tua zona e la nuova cultura in cui sei appena entrato. Inizia un nuovo hobby e cerca di conoscere come funzionano le cose qui.

    Resta in contatto con i tuoi affetti a casa

    Di tanto in tanto, chiama la tua famiglia e i tuoi amici e fai una chiacchierata con loro. Non farlo troppo spesso perché potresti avere più nostalgia di casa. Ma di tanto in tanto tenere sotto controllo i tuoi amici e la tua famiglia ti aiuterà a migliorare il tuo umore.

    Sii di larghe vedute

    Cerca di non avere una visione critica di come funzionano le cose nel nuovo ambiente. Essere di mentalità aperta ti aiuterà a vedere le cose dalla prospettiva della gente del posto e questo ti aiuterà ad adattarti meglio.

    Trova uno Psicoterapeuta Online per curare lo Shock Culturale e la Nostalgia di Casa attraverso la piattaforma Psicologo 4U

    Lo shock culturale è quasi un processo inevitabile quando entri in un nuovo ambiente. Fa parte del processo ma di solito scompare da solo con il tempo. Puoi sempre consultare un terapista online per trovare modi migliori per affrontare il tuo nuovo ambiente in modo da poterti adattare correttamente e sentirti più a casa.

    Letture consigliate sulla Psicoterapia per lo Shock Culturale e la Nostalgia di Casa

    In Inglese:

    https://expatherapy4u.com/the-5-stages-of-culture-shock/

    https://expatherapy4u.com/5-top-tips-to-deal-with-homesickness/

    https://expatherapy4u.com/how-to-help-your-child-cope-with-culture-shock/

    https://expatherapy4u.com/the-expat-blues-what-it-feels-like/

    https://expatherapy4u.com/5-top-tips-on-how-to-spot-homesickness/

    In Italiano:

    https://psicologo4u.com/tornare-in-italia-dopo-aver-vissuto-allestero-10-consigli-su-come-fare/

    https://psicologo4u.com/10-consigli-su-come-adattarsi-a-vivere-allestero/

    https://psicologo4u.com/5-consigli-su-come-superare-lo-shock-culturale/

    https://psicologo4u.com/expat-blues-che-cose-e-come-superarlo/

    https://psicologo4u.com/vivere-allestero-le-5-principali-sfide-della-vita-da-expat/

    https://psicologo4u.com/le-5-fasi-dello-shock-culturale/

    https://psicologo4u.com/come-aiutare-il-tuo-bambino-ad-affrontare-lo-shock-culturale/

    https://psicologo4u.com/expat-e-salute-mentale-hai-bisogno-di-un-controllo/

    https://psicologo4u.com/5-consigli-per-una-buona-salute-mentale-come-expat/

    https://psicologo4u.com/5-consigli-per-affrontare-la-nostalgia-di-casa/

    https://psicologo4u.com/5-modi-per-riconoscere-la-nostalgia-di-casa/

  • Chi Siamo

    Abbiamo creato Psicologo 4U per consentire a tutti di accedere all’aiuto di uno psicologo online gratis, ovunque si trovino.

    La nostra rete comprende i migliori psicologi online, che hanno fatto la differenza nella vita di migliaia di pazienti. I nostri psicologi sono esperti in psicoterapia online basata sulla scienza100% confidenziale, sicura ed efficace.

    I prezzi dello psicologo online sono chiari: 49€ per la terapia individuale e 59€ per quella di coppia. Inoltre, solo 1 psicologo su 15 supera il nostro rigoroso processo di selezione per garantirti una psicoterapia online d’eccellenza.

    I nostri numeri parlano chiaro: Psicologo 4U semplicemente funziona! In soli 15 mesi di attività abbiamo aiutato 5000+ pazienti ed erogato più di 50.000 sessioni di terapia. Il 94% dei nostri 5000+ pazienti ritiene che Psicologo 4U è altrettanto efficace o più efficace della psicoterapia tradizionale. Il 98% dei nostri 5000+ pazienti ritiene che Psicologo 4U è più conveniente della psicoterapia tradizionale.

    Vuoi saperne di più? Leggi l’intervista alla Dr.ssa Martina Paglia e scopri perché siamo gli unici di cui fidarti e a cui affidarti senza remore.

    INIZIA IL TUO PERCORSO >



    Dal Nostro Blog

Cerchi un Consulto Urgente?

Ecco chi è disponibile!

TROVA LO PSICOLOGO 4U >