Articolo scritto dalla Dr.ssa Beatrice Maiani Agorafobia: cos’è? Da cosa si riconosce? Si può affrontare? E in che modo? Insieme proveremo a rispondere a queste domande imparando a riconoscere sintomi e trovare strategie per gestire questo tipo di ansie e paure. 1. Che cos’è l’Agorafobia Quando sentiamo parlare di questo tipo di fobia nell’immaginario comune il riferimento è alla paura degli spazi aperti, spesso caratterizzata da una vera e propria impossibilità ad uscire di casa determinata da uno stato di
Psicologo 4U
ANSIA
Articolo scritto dal Dr. Luca Listone Tutti sono spaventati da qualcosa e questo sentimento, la paura, ha un significato atavico che sottende l’evoluzione stessa. La differenza fondamentale tra la fobia e una paura razionale, tuttavia, è che il terrore generato dalla fobia interferisce con la vita di tutti i giorni. Questa paura sconvolge la tua routine, ti porta ad evitare totalmente alcune situazioni e può portarti a sperimentare un importante ansia. Quando tale sentimento è evocato dalle cose grandi, si
Psicologo 4U
ANSIA
Articolo scritto dalla Dr.ssa Miryam Pinnella 1. Cos’è l’Emetofobia? La parola Emetofobia deriva dal greco ἔμετος = émetos, ossia vomito, e φόβος = phóbos, ossia paura; per emetofobia si intende una paura irrazionale e incontrollabile verso il vomito e nei confronti di tutto ciò che ne è collegato, come i suoni dei conati o la nausea. Il manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM 5), edito dall’American Psychiatric Associaton – quinta edizione, classifica l’emetofobia come fobia specifica per il vomito. Un individuo emetofobico