Articolo scritto dalla Dr.ssa Grazia Alecci In questo articolo viene definito in cosa consiste la difficoltà di concentrazione e vengono descritti alcuni sintomi, cause e cura, con l’indicazione di alcuni accorgimenti e approcci di trattamento psicologico che possono migliorarla. 1. Cos’è la difficoltà di concentrazione La capacità di concentrazione è il risultato del buon funzionamento dell’attenzione, l’attenzione è una funzione cognitiva che coinvolge diversi processi. Nel caso della concentrazione i processi maggiormente coinvolti riguardano l’attenzione sostenuta e la selettività, per
Psicologo 4U
AUTOSTIMA E CRESCITA PERSONALE
Articolo scritto dal Dr. Marco Ferrara Riconoscere un manipolatore non è semplice poiché potrebbe porsi come una persona sensibile e bisognosa quando in realtà lo fa per ottenere ciò che desidera. Forniamo qualche suggerimento su come individuarlo e qualche consiglio su come affrontare questa situazione. 1. Come riconoscere un manipolatore? Si potrebbe prestare attenzione ad alcuni suoi comportamenti che fanno capire che forse non è la persona così sensibile e bisognosa che si pensava. I manipolatori, utilizzano spesso questa tecnica:
Psicologo 4U
AUTOSTIMA E CRESCITA PERSONALE
Articolo scritto dalla Dr.ssa Chiara Faustino Saper comunicare efficacemente non è facile: spesso quello che vorremmo comunicare, non “arriva” in modo chiaro alle altre persone. Questo genera spesso fraintendimenti, confusione, contrasti, disappunto. Cosa fare? È importante sottolineare che è possibile migliorare le proprie capacità comunicative, è possibile cambiare vecchie abitudini che hanno ostacolato una comunicazione efficace. Un aspetto importante riguarda non solo la comunicazione verbale, ma anche quella non-verbale e paraverbale. Questi elementi vengono trattati da Paul Watzlawick, insieme ad