ClickCease DEPRESSIONE - Psicologo 4U
Alessitimia: Sintomi, Cause e Cura
20 Dicembre 2022Like

Alessitimia: sintomi, cause e cura

Articolo scritto dalla Dr.ssa Claudia Zocchetti  Ognuno di noi prova emozioni, ma non è detto che tutti riescano ad elaborarle dando loro un nome. Questo è quello che succede nelle persone che presentano alessitimia, ovvero una difficoltà nel dare significato alle emozioni. In questo articolo verrà spiegato che cos’è l’alessitimia e i suoi segnali per riconoscerla, quali sono le sue possibili cause e le strategie che possono essere messe in atto per superarla.   1. Che cos’è l’alessitimia Il termine alessitimia,
Leggi di più
Autolesionismo: Sintomi, Cause e Cura
9 Gennaio 20232

Autolesionismo: sintomi, cause e cura

Articolo scritto dal Dr. Gabriele Fichera Spesso, nel pensiero comune, quando si sente parlare di “autolesionismo” lo si ricollega a tentativi di suicidio o al desiderio di togliersi la vita da parte di una persona. In realtà, a livello clinico, un comportamento autolesionista è certamente orientato a procurarsi del dolore fisico, ma non necessariamente con il tentativo di togliersi la vita, quanto piuttosto con l’obiettivo di  ottenere qualche tipo di beneficio soggettivo attraverso il dolore fisico. All’interno dell’articolo, infatti, verrà
Leggi di più
Ciclotimia_ sintomi, cause e cura
29 Gennaio 2023Like

Ciclotimia: sintomi, cause e cura

Articolo scritto dal Dr. Mandrillo Vincenzo  1. Sintomi della ciclotimia La ciclotimia o meglio il disturbo ciclotimico, rientra assieme ad altri, nell’alveo dei disturbi dell’umore. La sintomatologia, pur essendo meno importante rispetto al disturbo bipolare di tipo II, con il quale condivide taluni tratti, arreca estremo disagio alla qualità della vita del soggetto interessato, affetto dall’alternanza di episodi ipomaniacali con periodi contraddistinti da vissuti depressivi. Per porre diagnosi di ciclotimia, il susseguirsi di tali episodi deve essere presente da almeno
Leggi di più
Depressione affettiva stagionale sintomi, cause e cure
17 Febbraio 2023Like

Depressione affettiva stagionale: sintomi, cause e cura

Articolo scritto dalla Dr.ssa Laura Bravi La depressione affettiva stagionale (SAD – Seasonal Affective Disorder), indicata impropriamente anche come depressione d’inverno, è una malattia ricorrente, facente parte del Disturbo Depressivo Maggiore, che insorge principalmente all’inizio dell’autunno: ha infatti origine e sviluppo durante i mesi invernali per poi scomparire all’insorgere  della primavera e dell’estate. Vediamo nello specifico di cosa si tratta e quali sono le sue caratteristiche. È noto ormai da molto tempo come le variazioni ambientali legate all’alternarsi delle stagioni
Leggi di più
depressione
6 Marzo 2023Like

Depressione maggiore: sintomi, cause e cura

Articolo scritto dalla Dr.ssa Francesca Pireddu  L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la depressione come il “male del secolo”, non solo perché è uno dei disturbi mentali con la maggiore prevalenza nella popolazione, ma anche tra i più invalidanti. In Italia i dati indicano che il 7% della popolazione manifesta sintomi depressivi, di cui il 40% ha un disturbo depressivo maggiore. Il disturbo può insorgere a qualsiasi età, ma nella maggior parte dei casi esordisce tra i venti e i quarant’anni. Le
Leggi di più