Sindrome premestruale: sintomi, cause e cura
La Sindrome premestruale, definita d’ora in avanti PMS, venne diagnostica per la prima volta da Greene e Dalton nel 1953, ma se ne ebbe menzione già ad opera di Frank nel 1931, da allora circa 150 sintomi sono stati inclusi nella lista dei possibili disturbi premestruali. La PMS è caratterizzata perlopiù dalla presenza di sintomi ricorrenti che si presentano esclusivamente durante la fase premestruale o nei primi giorni del ciclo. Studi epidemiologici indicano manifestazioni della PMS in una percentuale compresa