Articolo scritto dalla Dr.ssa Monica Iuliano Il disturbo borderline di personalità, spesso popolarmente conosciuto grazie anche a film e serie tv come ad esempio Ragazze interrotte dove alla protagonista Susanna viene diagnosticato questo disturbo, piuttosto che nella serie Mental, dove il personaggio Michele è affetto anche lui da disturbo borderline di personalità, è una condizione psicologica caratterizzata dall’instabilità, di sentimenti, stati d’animo, emozioni e relazioni, collegata a problemi più specifici e significativi nell’elaborazione del pensiero e nella gestione dell’immagine di
Psicologo 4U
DISTURBI DI PERSONALITÀ
Articolo scritto da Dr.ssa Ludovica Briotti Il disturbo dipendente di personalità (DDP) è uno dei disturbi di personalità più frequentemente diagnosticati. Provoca nell’individuo sentimenti di impotenza, sottomissione, bisogno di essere curato e di costante rassicurazione e incapacità di prendere decisioni quotidiane senza una quantità eccessiva di consigli e rassicurazioni da parte degli altri. Questo disturbo si verifica ugualmente negli uomini e nelle donne e di solito diventa evidente nella giovane età adulta o successivamente quando si formano importanti relazioni adulte.
Psicologo 4U
DISTURBI DI PERSONALITÀ
Articolo scritto da Dr.ssa Grazia Oliverio Per poter definire in modo esaustivo la personalità bisogna tener conto di molteplici fattori: la costruzione di un’immagine del sé, il significato che attribuiamo al mondo, le strategie risolutive che adottiamo per fronteggiare i problemi posti dall’ambiente esterno e le relazioni che instauriamo con gli altri. Può accadere che i meccanismi sottostanti a tali attività siano malfunzionanti tanto da interferire con la nostra vita sociale e personale e che si vadano ad instaurare dei