Articolo scritto dalla Dr.ssa Arianna Buttafuoco “La realtà che ho io per voi è nella forma che voi mi date; ma è realtà per voi e non per me; la realtà che voi avete per me è nella forma che io vi do; ma è realtà per me e non per voi; e per me stesso io non ho altra realtà se non nella forma che riesco a darmi. E come? Ma costruendomi, appunto.” “Uno, nessuno e centomila”, Luigi Pirandello
Psicologo 4U
IDENTITÀ
Articolo scritto dalla Dr.ssa Silvia Granuzzo Capita spesso di incontrare in psicoterapia donne che si sentono sopraffatte dalla loro quotidianità, alcune portano la fatica di occuparsi da sole della gestione dei figli e, nonostante la responsabilità genitoriale sia condivisa con il partner, di dover far fronte alla gran parte dei loro bisogni (cura, nutrimento, educazione, sport, visite mediche, socialità) e di sentirsi affannate nella contemporanea richiesta di efficacia ed efficienza nel mondo lavorativo; altre raccontano di dover svolgere la propria