ClickCease LGBT+ - Psicologo 4U
Come Fare Coming out: Quali Difficoltà e Come Superarle
29 Dicembre 20221

Come fare coming out: quali difficoltà e come superarle

Articolo scritto dal Dr. Aron Fantini 1. Il coming out: cos’è  Il coming out è un’auto apertura che le persone fanno per rivelare aspetti di sé che non sono immediatamente deducibili dall’aspetto fisico come idee politiche, appartenenze religiose ecc..  Nel caso di una persona LGBTQIA+ il coming out non è una semplice dichiarazione, ma un vero e proprio processo di costruzione identitaria che vede da una parte la presa di consapevolezza e solo alla fine i processi di autoapertura. Il
Leggi di più
Omofobia e violenza, come la psicologia può aiutarti
18 Gennaio 2023Like

Omofobia e violenza: come la psicologia può aiutarti

Articolo scritto dalla Dr.ssa Morgana Penati 1. Che cos’è l’omofobia ? ll termine omofobia è stato introdotto per la prima volta nel 1972 dallo psicologo George Weinberg. Essa può essere definita come l’insieme di timori, ostilità, odio, avversione, verso persone omosessuali, bisessuali e transessuali espressi sotto forma di sentimenti, pensieri, pregiudizi, comportamenti, che molte volte possono trasformarsi in abusi sulla persona e sfociare nella violenza. Numerosi sono gli studi che dimostrano come le persone appartenenti a minoranze sessuali, come gay, lesbiche,
Leggi di più
travestitismo- sintomi, cause e cura
7 Febbraio 2023Like

Travestitismo: sintomi, cause e cura

Articolo scritto dalla Dr.ssa Francesca Pignatale Il travestitismo non è una condizione di patologia mentale, ma con la parola travestitismo (parafilia) ci si riferisce al provare un’eccitazione sessuale intensa e ricorrente che si prova nel vestirsi con indumenti dell’altro sesso. Questa condizione risulta normale se il soggetto se la vive come tale, se non prova disagio sociale o non sperimenta difficoltà nei diversi ambiti di vita oppure se ha un desiderio od un comportamento sessuale che comportano un disagio psichico,
Leggi di più