Articolo scritto dal Dr. Aron Fantini 1. Il coming out: cos’è Il coming out è un’auto apertura che le persone fanno per rivelare aspetti di sé che non sono immediatamente deducibili dall’aspetto fisico come idee politiche, appartenenze religiose ecc.. Nel caso di una persona LGBTQIA+ il coming out non è una semplice dichiarazione, ma un vero e proprio processo di costruzione identitaria che vede da una parte la presa di consapevolezza e solo alla fine i processi di autoapertura. Il
Psicologo 4U
LGBT+
Articolo scritto dalla Dr.ssa Morgana Penati 1. Che cos’è l’omofobia ? ll termine omofobia è stato introdotto per la prima volta nel 1972 dallo psicologo George Weinberg. Essa può essere definita come l’insieme di timori, ostilità, odio, avversione, verso persone omosessuali, bisessuali e transessuali espressi sotto forma di sentimenti, pensieri, pregiudizi, comportamenti, che molte volte possono trasformarsi in abusi sulla persona e sfociare nella violenza. Numerosi sono gli studi che dimostrano come le persone appartenenti a minoranze sessuali, come gay, lesbiche,