Articolo scritto dalla Dr.ssa Valentina Fico La dipendenza sessuale (dipendenza dal sesso o ipersessualità) è un disturbo psicopatologico e comportamentale che si manifesta attrverso pensieri ossessivi riguardanti il sesso che risultano essere continui e vissuti come intrusivi e disturbanti dalla persona che ne soffre. A questi pensieri, spesso, seguono delle compulsioni ad agire per soddisfare i bisogni che non riescono ad essere controllati in un altro modo. La dipendenza sessuale agisce con lo stesso meccanismo di qualsiasi altro tipo di
Psicologo 4U
P4U Movies
Articolo scritto dalla Dr.ssa Chiara Carangelo “La vita possibile” è un film del 2016 del regista italiano Ivano Di Matteo. Questa storia offre spunti di riflessione affrontando un tema attuale e complesso nel quale le difficoltà relazionali si trasformano in violenza. La violenza di cui si parla è quella che avviene in un contesto familiare; è quella fisica e psicologica nei confronti di una donna, Anna, e secondariamente nei confronti di suo figlio che assiste a ciò che accade, Valerio.
Psicologo 4U
P4U Movies
Articolo scritto dalla Dr. ssa Erika Trombotto Questo articolo vuole riflettere sul video e sulle parole del testo musicale connesse alle immagini della canzone dei Tiromancino: “Finchè ti va”, singolo uscito in Italia a settembre 2020. Le parole del cantautore fanno emozionare e sognare. Lo stesso Federico Zampaglione dichiara: “Non è facile per me parlare di questa canzone perché ha una natura così intima e romantica che tende ad entrarmi sottopelle e a parole non riesco a descriverla bene. Va
Psicologo 4U
P4U Movies
Articolo scritto dal Dr. Andrès Rivera Garcia Questa mini serie composta di soli sei episodi è basata sul celebre ed omonimo romanzo di Margaret Atwood che, a sua volta, si ispira ad una storia vera. La trama racconta le vicende di Grace Marks, una ragazza molto giovane nata in una famiglia che nella prima metà dell’800 decide di emigrare dall’Irlanda al Canada. Qui viene mandata a lavorare come domestica presso le famiglie benestanti della zona fino a quando nel 1843
Psicologo 4U
P4U Movies
Articolo scritto dalla Dr.ssa Valeria Amoroso Toc Toc è la commedia spagnola, diretta da Vicent Villanueva, che mette in scena in modo ironico il Disturbo Ossessivo Compulsivo. Il titolo onomatopeico gioca sul doppio significato, in quanto è la sigla del disturbo T.O.C. (in spagnolo trastorno obsesivo compulsivo) e il suono del bussare. Il film, infatti, si svolge all’interno della sala d’attesa di un luminare della psicoterapia, dove un gruppo di sei pazienti si ritrova faccia a faccia, a causa di