Articolo scritto dalla Dr.ssa Sara Zienna Joker è un personaggio immaginario entrato nelle scene a partire dai fumetti di Batman. È uno dei criminali più conosciuti, l’antitesi del Cavaliere Oscuro. La sua figura è ai primi posti delle classifiche dei personaggi più cattivi. Proviamo a delineare il suo profilo di personalità. 1. La trama Un film da oltre un miliardo di incassi e due premi Oscar. Arthur Fleck è un bambino che viene adottato da una donna affetta da disturbi mentali,
Psicologo 4U
P4U Movies
Articolo scritto dalla Dr.ssa Sofia Solinas Oggi, 17 maggio è la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. Il presente articolo ripercorre, attraverso un film cult degli anni ’90, le paure che si destano negli animi umani e che danno luogo a ferite insanabili per tutti coloro che diventano bersaglio di tali angosce. Il film Philadelphia esce nelle sale cinematografiche nel 1993 diventando un’icona per diversi mondi: l’ identità omosessuale; l’AIDS che proprio negli anni 90’ raggiunge il
Psicologo 4U
P4U Movies
Articolo scritto dalla Dr.ssa Carlotta Margaux Bessi 1. Perché questa canzone è così profonda? Coraline è un brano musicale scritto dal gruppo Italiano Måneskin, tratto dall’album “Teatro dell’ira Vol.I”. Parte del testo della canzone è quello riportato di seguito: Ma dimmi le tue verità Coraline, Coraline, dimmi le tue verità Coraline, Coraline, dimmi le tue verità Coraline, Coraline, dimmi le tue verità Coraline Coraline Coraline bella come il sole Guerriera dal cuore zelante Capelli come rose rosse Preziosi quei fili
Psicologo 4U
P4U Movies
Articolo scritto dal Dr. Massimiliano Gabboli 1. Il Racconto Kafuku Yūsuke è un famoso attore di mezza età che anni prima ha lasciato il cinema per dedicarsi completamente al teatro. Da allora ha l’abitudine di recarsi ogni giorno alle prove guidando la sua Saab 900 gialla cabriolet, perché nel tragitto in auto trova il clima ideale per ripassare la sua parte, ascoltando sul mangiacassette la registrazione dell’opera preparata per lui dalla moglie Oto. Questa consolidata routine viene sconvolta quando, in
Psicologo 4U
P4U Movies
Articolo scritto dallla Dr.ssa Eleonora Ridolfi Sempre più spesso si sente parlare di truffe emotive, di veri e propri raggiri di natura affettiva ed economica, che causano nelle vittime un forte disagio psichico unitamente a ingenti danni finanziari. Avvengono principalmente online e costituiscono, purtroppo, un fenomeno in costante crescita. La storia descritta nel film “Il truffatore di Tinder” (2022) di F. Morris ci mostra in modo chiaro quello che accade, dando voce alle vittime coinvolte. 1. Trama La storia inizia