ClickCease SOSTEGNO GENITORIALE - Psicologo 4U
father-g1e0aed726_1920
3 Novembre 2022Like

L’Importanza Della Figura Paterna

Articolo scritto dalla Dr.ssa Valeria Cigliola  È abbastanza comune che, quando si crea una famiglia, le figure a cui si dà maggiore attenzione sono il bambino e la sua mamma; il papà viene spesso identificato quasi come una figura esterna al nucleo familiare. I padri vengono molte volte esclusi dalle loro compagne dal rapporto con il figlio; in alcuni casi volutamente, in altri no, vista la naturale simbiosi che le lega ai loro piccoli. Ciò è legato a una visione
Leggi di più
Infanzia una tappa importante
20 Novembre 2022Like

L’infanzia: Una Tappa Evolutiva Importante Per la Crescita dell’Individuo

Articolo scritto dal Dr. Gabriele Fichera Il tema dell’infanzia è certamente molto complesso ed esteso per essere trattato all’interno di un singolo articolo. Pertanto mi sono proposto l’obiettivo di parlarne facendo riferimento alla sua importanza intesa come tappa evolutiva essenziale per la crescita futura di una persona. In particolar modo, durante l’infanzia divengono importanti le prime interazioni del bambino con le figure genitoriali poiché è a partire da esse che egli impara a costruire la propria identità, costruendo senso alla
Leggi di più
Affido e Adozione: Difficoltà Emotive e Come Superarle
3 Gennaio 2023Like

Affido e Adozione: difficoltà emotive e come superarle

Articolo scritto dalla Dr.ssa Grazia Rainone Perché adottare? Difficoltà e bellezza di un percorso adottivo. In questo articolo, saranno descritte alcune caratteristiche fondamentali all’interno di un percorso adottivo, troverete piccole pillole di quello che può esser vissuto da un punto di vista emotivo e relazione, e potrete riconoscere le difficoltà a gestire l’impatto che può creare una tale decisione attraverso alcuni spunti riflessivi volti a sostenere il processo. Il desiderio di paternità e maternità è un aspetto centrale del percorso
Leggi di più
Senso di Colpa verso i figli
23 Gennaio 2023Like

Sensi di colpa verso i figli: sintomi, cause e come stare meglio

Articolo scritto da Dr.ssa Anna Innocenzi “Crede che se passo poco tempo con mio figlio per via del lavoro lui ne risentirà?” “Forse non dovrei sgridarlo” “Non so se sono o non sono una brava mamma/papà” “Gli altri genitori e le maestre penseranno che non mi interessa di mio figlio” “Secondo lei sto sbagliando?” Queste sono alcune domande che ogni genitore, in diverse fasi di vita, si è trovato a farsi o a chiedere ad altri, perché spesso nascono da un
Leggi di più
La Sindrome del Nido Vuoto_ tra senso di perdita e nuove opportunità
12 Febbraio 2023Like

Sindrome del nido vuoto: che cos’è e come superarla

Articolo scritto dalla Dr.ssa Tilde Aceti  1. Sindrome del nido vuoto: che cos’è Nello specifico con “Sindrome del nido vuoto” si indica uno stato emotivo in cui prevale tristezza e si sperimenta una sorta di lutto: il lutto del distacco. L’uscita di casa dei figli, all’interno del ciclo di vita di una famiglia, è spesso carica di timori e difficoltà, ma può rappresentare anche una fase evolutiva, in cui il nucleo originario diventa un trampolino di lancio per i figli,
Leggi di più