Gestione dello stress: 10 tecniche efficaci
Articolo scritto dalla Dr.ssa Alessandra Di Toro Il termine stress è usato per descrivere un senso di affaticamento, impegno eccessivo, o più in generale uno stato emotivo negativo. La descrizione la dobbiamo ad Hans Selye (1936), medico e scienziato di origine ungherese, che a seguito dei suoi esperimenti, concluse che lo stress fosse una risposta biologica, e che consisteva nell’attivazione di un asse legato a due ghiandole endocrine, l’ipofisi e il surrene, che produceva un complesso di sintomi e di