Come Possiamo Trasformare lo Stress da Nemico ad Alleato. Cambia il tuo Mindset

Immaginearticolo

Articolo scritto dalla Dr.ssa Dorella Pierini

1. Tutta colpa dello stress

Quando ci sentiamo un pò giù, stanchi e senza forza siamo ormai abituati subito a pensare che sia tutta colpa dello stress, pensando erroneamente che lo stress sia un nemico da combattere. 

Ma se non fosse così? Se lo stress potesse essere utilizzato come un alleato, che ci può aiutare a cambiare il nostro punto di vista, il nostro mindset?

2. Stress: risposta del nostro organismo a una “minaccia” esterna

Se vai su google la definizione di stress dice che è una reazione fisica ad un problema che supera le nostre risorse con effetti negativi, disturbi del sonno, rabbia, ansia e preoccupazione. Il concetto di stress viene visto come un nemico da combattere: “lo stress è la risposta psicologica e fisiologica che l’organismo mette in atto nei confronti di compiti, difficoltà o eventi della vita valutati come eccessivi o pericolosi. La sensazione che si prova in una situazione di stress è di essere di fronte ad una forte pressione mentale ed emotiva.” Quindi “un nemico”.

Facciamo un cambio di prospettiva e vediamo di accettare lo stress come un compagno di vita presente e proviamo a pensarlo come “un alleato” che ci bussa alla porta per avvertirci che qualcosa non va come dovrebbe.

Che ruolo ha lo stress? Impariamo a pensare che non è un nemico ma che ci “segnala” che le risorse che stiamo mettendo in campo non sono sufficienti ad affrontare quella situazione. E quindi? Ecco che lo stress diventa “amico” e ci spinge a far emergere le nostre risorse. 

3. Alleati con lo stress e cambia il tuo punto di vista

Lo stress è un segnale che ci dice di cambiare il punto di vista da cui guardo le cose. Lo stress è connesso a come affronto ciò che accade e mi avverte che in quel momento non sto utilizzando le mie risorse nel giusto modo, ma che se cambio punto di vista  posso volgere a mio vantaggio ciò che apparentemente sembra un problema.

Come si può modificare qualcosa e ribaltare da positivo a negativo?

Lo stress mi allerta e mi dice che devo trasformare il mio punto di vista. Il vero cambio di mindset è “passare dal concetto di sfiga ad un concetto di sfida”. Lo stress ci spinge a trasformare ciò che ci sta accadendo da negativo in positivo.

4. Lo Stress può diventare uno strumento di potenziamento per te stesso

Lo stress ti permette di migliorare la qualità della tua vita . Quindi stress da nemico ad alleato, da sfiga a sfida…..sembra un gioco di parole ma non lo è. 

La prima cosa è comprendere ciò che ci stressa (traffico, soldi, studio, lavoro). 

L’ulteriore passaggio è comprendere che lo stress appare quando qualcosa di valore per noi ci viene tolto o frustrato  (ad esempio il traffico mi fa perdere tempo che per me è un valore importante). Quindi lo stress mi avverte che c’è un valore che in questo momento mi viene limitato. Ecco quindi Il cambio di mindset: lo stress lo devo girare a mio favore da sfiga a sfida e comprendere che dentro lo stress c’è un valore frustrato.

5. Esercizio di fantasia: la bacchetta magica

Ti suggerisco un semplice esercizio di fantasia. 

Se con la bacchetta magica potessi eliminare tutti gli eventi stressanti che non mi fanno vivere bene? 

Potrei cancellare tutti gli eventi stressanti della mia vita. Di primo impatto mi sento leggero, ho una sensazione  positiva e di benessere. Ma poi?

Poi pensaci bene, cosa ti rimane se elimini tutte le esperienze stressanti e difficili che hai vissuto? 

Se lo stress lo considero un nemico, probabilmente eliminerei gran parte di ciò che ho vissuto. Pensa però, che senza quegli eventi stressanti non saresti quello che sei oggi. Avresti meno sofferenze ma molti meno significati ed esperienze. 

Pensa a tutte le volte che l’evento stressante ti ha portato a migliorare e fare un upgrade di crescita (per esempio un episodio conflittuale con il partner che permette di crescere). 

Se uso la bacchetta magica per eliminare tutti gli eventi stressanti elimino tutti i significati. Veramente sarei più felice? Quella crisi al lavoro o l’esame che non va, ti spingono a fare delle riflessioni che altrimenti non faresti. I momenti stressanti forgiano il nostro carattere e possiamo farlo con un cambio di mindset. 

Lo stress non va combattuto, ma accettato ed accolto. Lo stress mi fornisce un valore aggiunto. Mi fermo e cerco di capire cosa c’è di buono e modificare la situazione a mio vantaggio. 

6. Possiamo diventare cintura nera di stress

Non puoi desiderare una vita senza stress, non c’è percorso esistenziale che vale la pena di essere vissuta senza eventi stressanti. Saper leggere e valutare le risorse mentali di cui disponiamo, ogni volta che vogliamo inseguire un sogno, realizzare un progetto o semplicemente migliorare il nostro status quo è fondamentale per ognuno di noi.

Può esistere un forte divario tra le risorse che uno sente di avere (risorse percepite) e le risorse realmente disponibili (risorse latenti). Quando queste letture non sono coincidenti, possono sorgere problemi: la sottovalutazione delle proprie risorse da una parte o l’iper-valutazione delle stesse dall’altra. E’ importante per ognuno di noi conoscere con estrema precisione lo stato delle proprie energie e risorse mentali accessibili e sapere quali sono quelle latenti e allenabili.

Sulla base di un’attenta analisi, vengono prese coerentemente le decisioni connesse su dove dirigersi per il proprio miglioramento.

Quindi è importante prendere coscienza delle proprie risorse per far nascere la voglia di migliorarsi e coltivare il meglio di se stessi, qualsiasi sia il livello di partenza.

Stai attraversando un momento difficile? Prenota una sessione e inizia ora a risolvere i tuoi problemi, attraverso l’aiuto della Dr.ssa Dorella Pierini.

I nostri link preferiti