Come sconfiggere l’ansia da esami: diventa sicuro di te stesso

EPISODIO 13

Il Dr. Ferrazza e il Dr. Marsilli hanno recentemente discusso sull’ansia da esami. Secondo il Dr. Marsilli, l’ansia può essere considerata il correlato più stretto della paura. Inoltre, per tutti i disturbi d’ansia, sul fondo di questi disturbi, c’è sempre presente una delle quattro emozioni fondamentali che è proprio la paura. Quindi, l’ansia si presenta come uno stato perenne di allarme del corpo, uno stato di iperattivazione mentale sulla paura, che crea una sorta di iperattenzione a quello che temiamo possa essere lo stimolo pauroso di cui noi abbiamo l’ansia. Tuttavia, questo meccanismo paradossale può portare a un circolo vizioso, in cui più stiamo attenti allo stimolo che potrebbe causarci paura, più siamo in ansia. In pratica, l’ansia è la paura di avere paura. Il Dr. Marsilli ha aggiunto che non solo l’ansia è la paura di avere paura, ma è anche il salto di qualità da un normale pensiero dubbioso che tutti noi possiamo avere a quasi una certezza che arriverà allo stimolo di cui noi abbiamo paura. Quindi, l’ansia diventa un suo alimentatore e si crea questo circolo vizioso in cui noi non possiamo più uscire. In sintesi, l’ansia da esami è un problema comune che molte persone affrontano. Tuttavia, capire la natura dell’ansia può aiutare a gestirla in modo efficace.

I nostri link preferiti