Comunicare Serenamente in Coppia: L’importanza delle 5 C

call-center-g321f5eff5_1920

Articolo scritto dalla Dr.ssa Filomena Dello Iacono

1. Che cosa si intende per coppia?

Nell’accezione comune per coppia si intendono due soggetti che sono in rapporti di coinvolgimento, intimità emotiva e sentimentale; c’è un investimento da entrambe le parti coinvolte affinché il rapporto affettivo possa crescere e migliorare. Molte volte bisogna tenere in conto che ognuno di questi soggetti arriva dal proprio contesto di crescita e per quanto ci si impegni possono sorgere malintesi, dove non sempre si può mettere in campo l’amore, il sentimento reciproco, ma molte volte è proprio la comunicazione che tende a scemare. 

2. L’importanza della comunicazione 

Comunicazione significa proprio “mettere in comune”, scendere in campo, ognuno con il proprio pensiero da proporre. La comunicazione è di fondamentale importanza per creare una relazione sana; ogni nostro gesto comunica qualcosa a chi sta vicino, anche volendo con tutte le nostre forze non possiamo non comunicare. Comunichiamo attraverso il verbale e il non verbale. In ogni contesto relazionale e soprattutto in quello affettivo dobbiamo imparare ad acquisire una comunicazione efficace. Per comunicazione efficace si intende la sincronizzazione di tutti i tipi di comunicazione verbale, non verbali e para verbali.

3. Perché in molte coppie la comunicazione non funziona?

Quando la comunicazione non funziona alla base c’è un’interferenza, un non rispetto dei tempi dell’altro, o forse molte volte anche la paura di non essere compresi, si preferisce alzare la voce creando conflitti negativi anziché aprire all’ascolto dell’altro, aprirsi ad un ascolto attivo e soprattutto empatico. 

3.1 Come far funzionare la comunicazione all’interno di una coppia

Quando si è in coppia, si dovrebbe poter parlare di tutto, senza timore e senza remore; potrebbe essere utile per ogni persona conoscere le 5 C di una comunicazione efficace:

  • il coinvolgimento la sua importanza la si trova nell’emozionare e parlare sempre con il cuore;
  • la curiosità serve a mantenere la magia nella coppia;
  • la chiarezza espositiva farà in modo che l’altro ti ascolti senza mai dubitare di ciò che l’altro espone; 
  • la creatività è di fondamentale importanza saper usare le parole;
  • la costanza, oggi tendiamo a correre troppo anche nel parlare con chi amiamo, invece dobbiamo essere perseveranti e determinati, dobbiamo rispettare i tempi e il momento di ognuno.

Tutto ciò serve a mantenere forte il legame di mente, cuore e anima. Non bisogna mai dimenticare che l’arte del dialogo è un’arte sublime, l’amore è saper esprimere i propri sentimenti, i propri punti di vista e saper accogliere e ascoltare quello degli altri. 

Amore per l’altro è amore di coppia.

Stai attraversando un momento difficile? Prenota una sessione e inizia ora a risolvere i tuoi problemi, attraverso l’aiuto della Dr.ssa Filomena Dello Iacono

I nostri link preferiti