Cos’è L’Amore? Dare Ciò Che Non Si Ha

Love

Articolo scritto dal Dr. Andres Rivera Garcia

Questa è una domanda, La domanda che ogni persona si pone almeno una volta nella vita. Se la sono posta tutti, dai più umili, fino ai grandi filosofi, ai poeti, agli scienziati. Tutti hanno provato a dare una risposta ma ancora ad oggi si sente la necessità di andare sempre più affondo. Perché? Perché, evidentemente, ogni risposta non è soddisfacente e perché, probabilmente, ne sappiamo veramente poco dell’amore tanto da doverne parlare in continuazione.

Tenterò di dire qualcosa, riferendomi a una frase di Jacques Lacan, uno dei più importanti psicoanalisti contemporanei, grande pensatore che ha rivoluzionato il modo di concepire la psicoanalisi stessa. Lui dice questo: “Amare è dare ciò che non si ha”. Una frase schietta, che non lascia spazio ad apparenti fraintendimenti ma che ci impone di riflettere a fondo sulla sua portata. 

1. Il dono della propria mancanza

Proviamo a capirci qualcosa insieme, facendo un passo alla volta, evitando di perderci tra i massimi sistemi. Dare ciò che non si ha significa offrire all’altro, all’amato, la propria mancanza. Dire ‘’tu mi manchi’’ è la forma più alta dell’amore secondo questo ragionamento perché implica che l’assenza dell’altro corrisponda alla propria mancanza e, di conseguenza, la sua presenza a una sorta di completamento. Offrire alla persona amata la parte più intima, più oscura, più nascosta è l’essenza dell’amore. Tutti sono in grado di fare dei regali, di comprare, di offrire tutto ciò che si ha a disposizione per l’amore dell’altro. Ben pochi però riescono ad offrire la parte più vulnerabile, più fragile del proprio essere. Quindi vivere l’amore nel dono della propria mancanza rappresenta, secondo lo psicoanalista francese, il suo modo più autentico, particolare, originale. Massimo Recalcati aggiunge che l’amore è altresì desiderare un posto nel desiderio dell’altro. Essere in quel posto equivale a dire essere ciò che manca all’altro, perché, il desiderio è tale solo se sullo sfondo compare la mancanza dell’oggetto desiderato. Come vediamo, non ci può essere il dare o il ricevere amore, se non in virtù di questa benedizione che è la mancanza, il vero motore propulsivo che spinge due soggetti a legarsi, a trasformare – citando sempre Recalcati – l’oggi in un per sempre

Stai attraversando un momento difficile? Prenota una sessione e inizia ora a risolvere i tuoi problemi, attraverso l’aiuto del Dr. Andres Rivera Garcia.

I nostri link preferiti