Articolo scritto dalla Dr.ssa Laura Castellino
Se leggi questo articolo, può darsi che tu o il tuo partner stiate affrontando delle difficoltà nei vostri momenti di intimità e vi stiate chiedendo se c’è un problema e come si potrebbe nel caso affrontare. In questo articolo cercheremo di fare più chiarezza riguardo alla disfunzione erettile, capiremo di cosa si tratta e come si può affrontare.
1. Che cos’è la disfunzione erettile
Si intende l’incapacità di raggiungere o mantenere un’erezione del pene adeguata a portare a termine un rapporto sessuale soddisfacente. Si può presentare durante la masturbazione, durante il rapporto sessuale con il/la partner o in presenza di specifiche condizioni.
2. Disfunzione erettile: i sintomi
Il sintomo principale è il mancato raggiungimento dell’erezione, di conseguenza possono presentarsi anche difficoltà a raggiungere l’orgasmo, sintomi di stress e problemi relazionali.
3. Disfunzione erettile: le cause
Possono esserci diverse cause di tipo organico e/o psicologico. La causa principale della disfunzione erettile è un insufficiente afflusso di sangue ai corpi cavernosi del pene che non permette di raggiungere un’erezione soddisfacente.
Oltre alla cause legate a problemi vascolari, ormonali o neurologici, spesso può essere legato a fattori di stress che possono essere legati all’ambito relazionale ma non solo. Per ogni persona la causa specifica varia sulla base delle credenze che ha maturato rispetto al sesso, alla fase di vita che sta attraversando e alle relazioni che ha vissuto e in cui si trova.
Non bisogna confondere la disfunzione erettile con il calo del desiderio sessuale. Infatti è possibile che l’erezione non si presenti perché manca il desiderio ma in questi casi raramente è la causa principale di disagio per la persona coinvolta. Tuttavia è possibile che in seguito alla disfunzione cali conseguentemente anche il desiderio dopo esperienze sessuali insoddisfacenti.
4. Come superare la disfunzione erettile
Se si ha il dubbio di soffrire di questo disturbo si consiglia innanzitutto di rivolgersi ad un medico per svolgere gli accertamenti necessari a trovare la causa del proprio problema per trovare il trattamento più adeguato.
Tra i vari rimedi, si consiglia di mantenere uno stile di vita equilibrato e di ridurre il più possibile il fumo di sigaretta e il consumo di alcol che sono considerati tra i principali fattori di rischio.
Nel caso vengano escluse cause esclusivamente di origine organica, si consiglia di intraprendere un percorso psicologico durante il quale si potrà fare luce sulle cause soggettive del disturbo e costruire un percorso adeguato alle esigenze del paziente.
5. Come curare la disfunzione erettile con la terapia psicologica
La disfunzione erettile può essere trattata sia in terapia personale che di coppia (nel caso sia presente un partner stabile).
In seguito a dei primi colloqui di anamnesi in cui il terapeuta indagherà i vari ambiti di vita della persona, può proporre uno di questi trattamenti:
5.1 CBT, terapia cognitivo-comportamentale
Il terapeuta offrirà un percorso di psicoeducazione dove farà chiarezza sul funzionamento del corpo e di come questo interagisce con le nostre emozioni e le nostre credenze. In seguito si indagherà se esistono delle convinzioni o credenze che influiscono sulla prestazione sessuale prendendo maggior consapevolezza del proprio funzionamento.
5.2 Focalizzazione sensoriale
Se il paziente e il/la partner é d’accordo, il terapeuta può consigliare degli esercizi da svolgere in casa dove gradualmente si aiuterà la coppia a riappropriarsi dei momenti di intimità in maniera rispettosa, in ascolto dei bisogni e delle sensazioni di entrambi. Lo scopo è offrire la possibilità di esplorare la propria sessualità in un ambiente rilassato e con un approccio inesigente.
5.3 Meditazione Mindfulness
Si tratta di una pratica meditativa che ha come scopo portare l’attenzione al presente in maniera consapevole e non giudicante. Questo permette di ridurre gli stati di ansia ed i pensieri intrusivi che possono interferire con la quotidianità e le proprie esperienze sessuali.
Conclusione
La disfunzione erettile può causare molto disagio e spesso può esserci difficoltà nell’affrontare il problema. Rivolgersi ad uno psicologo esperto, anche quando in presenza di un problema organico, può essere un modo per poter affrontare le difficoltà in uno spazio privo di giudizio che possa permettere di trovare soluzioni per vivere con maggior serenità la propria sessualità.
Stai attraversando un momento difficile? Prenota una sessione e inizia ora a risolvere i tuoi problemi, attraverso l’aiuto della Dr.ssa Laura Castellino.