I Pro ed I Contro della Psicoterapia Online

I Pro ed I Contro Della Psicoterapia Online

Se hai intenzione di intraprendere una psicoterapia online, vogliamo che tu dedichi qualche minuto alla lettura di questo articolo, più consapevole dei pro e dei contro del trattamento online, puoi decidere in modo più accurato successivamente.  Proprio come qualsiasi altra cosa, anche le sessioni di psicoterapia online hanno alcuni pro e contro.  Questi pro e contro variano da individuo ad individuo, non tutti devono essere conformi a te.  La salute mentale dovrebbe avere la massima priorità, ma sfortunatamente è uno dei problemi di salute più trascurati.  Si consiglia di scegliere un qualsiasi terapista con cui ti senti a tuo agio, essere rilassato e concentrarti sui tuoi compiti.  Ecco alcuni dei pro e contro della psicoterapia online che vogliamo condividere con te , quindi parliamone senza ulteriori indugi. 

I Pro della psicoterapia online

1. Si risparmia tempo 

Quando un individuo cerca una terapia, non vuole sprecare il suo tempo viaggiando a lungo per recarsi dal terapeuta. Questo spesso frustra i consumatori che annullano la terapia perché non vogliono perdere tempo a viaggiare.  La psicoterapia online ha reso questa cosa molto più comoda ed ha risparmiato molto tempo al consumatore che riceve la terapia senza sprecare ore extra nel traffico o per aspettare il loro turno fuori dallo studio del terapista. 

2. Disponibilità di più psicologi

Le terapie di persona erano limitate ad un numero limitato di terapisti o consulenti, che a volte non sono adatti a tutti i consumatori. Con la digitalizzazione e lo spostamento di queste sessioni di terapia online su piattaforme, le persone possono accedere a più consulenti in tutto il mondo. Possono ottenere la psicoterapia da chiunque nel globo che trovano affidabile e con cui si sentano a proprio agio.  Attraverso queste piattaforme online possono trovare i più qualificati ed esperti consulenti in aree remote. 

3. La psicoterapia online è comoda

Niente è più rilassante che sedersi nel letto e fare una sessione dettagliata con il terapista.  Spesso non troviamo l’energia per uscire di casa e recarci da qualcuno.  Anche se è una terapia che necessita appuntamento, molte volte lo riprogrammiamo perché non ci sentiamo in vena di viaggiare e aspettare il nostro turno.  Allo stesso tempo, le sessioni online hanno risolto completamente per molti di noi, non c’è bisogno di viaggiare e aspettare il terapista fuori dal suo ufficio. 

4. Fornisce anonimato al cliente

A volte le persone non visitano i terapisti perché hanno alcuni problemi di sicurezza e non vogliono rivelare la loro identità. Sono proprio in ansia per la psicoterapia di persona. In una certa misura le terapie online hanno risolto anche questo problema. A volte i clienti non devono menzionare la loro identità ai terapeuti e possono discutere liberamente e comodamente il loro problema senza alcun timore di rivelare la loro identità. 

5. Ideale per chi ha una disabilità fisica

Molte persone disabili fisicamente vogliono ottenere la salute mentale. Tuttavia, a causa della loro disabilità fisica, hanno bisogno di qualcun altro che li accompagni alla seduta , il che spesso li disturba e a volte li fa sentire imbarazzati ed impotenti.  Le sessioni online sono ideali per le persone disabili fisicamente che non devono viaggiare e possono ora avere le loro sessioni in qualsiasi luogo in base alla loro fattibilità.  Non devono essere dipendenti e chiedere ai loro amici o familiari di portarli dal terapeuta. 

Cosa aspetti a trovare il perfetto Psicologo 4U?

Vieni abbinato in tempo reale, dopo una breve valutazione e inizi subito la terapia per sentirti più sano e felice!

I Contro della psicoterapia online

1. Problemi di connessione 

Prima di considerare qualsiasi altra cosa per la sessione di psicoterapia online, la connessione internet gioca un ruolo essenziale nella conduzione di queste sessioni online.  Se non disponi di una forte connessione internet o del tuo laptop, o il cellulare smette improvvisamente di funzionare, la terapia online si trasformerebbe in un disastro.  Invece di sentirti più rilassato alla fine della sessione, saresti più nervoso, ansioso, o a volte, persino depresso a causa del fallimento della psicoterapia online.  Per ottenere il massimo dal tuo trattamento online, assicurati di avere una forte connessione internet, poiché le sessioni di psicoterapia hanno un tempo limitato, quindi non dovresti sprecarlo per riparare i tuoi problemi tecnici. 

2. Limitazione fisica 

Uno degli inconvenienti di queste sessioni di terapia online è la limitazione fisica. Terapeuta e paziente non sono sotto lo stesso tetto.  L’intimità fisica è spesso essenziale per fornire assistenza medica, soprattutto se legata alla psichiatria.  Spesso le parole non bastano affinchè  il cliente inizi a raccontare le sue sofferenze, invece solo un leggero colpetto sulla schiena da parte del terapeuta o tenendogli la mano, gli fornisce molto coraggio di parlare comodamente dei suoi problemi.  Questa è una delle cose che ci mancano nella sessione di psicoterapia online che può portare al parziale successo della sessione terapeutica. 

3. Problemi di sicurezza 

Finora abbiamo elogiato l’era della digitalizzazione in cui tutto è a portata di tocco, ma ha anche molte conseguenze. Se non sei esperto di tecnologia, dovresti imparare le basi per usare le piattaforme online prima di saltarci dentro. 

4. Non ideale in alcuni casi 

Le psicoterapie online sono utili ed hanno successo finchè non si ha una grave malattia psichiatrica. I pazienti che soffrono di gravi malattie psichiatriche devono visitare il proprio terapeuta di persona poiché online le sessioni sembrano inefficaci. Molti problemi psichiatrici richiedono un’interazione di persona diretta tra il paziente ed il terapista per capire meglio la condizione e risolverla in modo efficace. 

5. Eliminazione della comunicazione non verbale 

Attraverso la comunicazione non verbale comprendiamo i sentimenti di chi parla e nella struttura medico sanitaria la comunicazione non verbale è di vitale importanza. Ma, proprio come per la limitazione fisica, le sessioni di terapia online mancano anche di comunicazione non verbale.  Se il cliente sta cercando una terapia online tramite messaggi di testo o via mail , la comunicazione non verbale non ha alcun ruolo e, pertanto, come abbiamo visto, non fornisce un effetto a lungo termine. 

Conclusione

Proprio come la cura della salute fisica, anche quella mentale è essenziale. Che sia psicoterapia online o di persona, ti consigliamo di prendere un po’ di tempo dalla tua routine frenetica per ottenere la terapia che più ti si addice.

Speriamo che questo articolo ti sia utile per selezionare la terapia più adatta a te. Se sei pronto per fare una sessione di psicoterapia con un professionista della salute mentale di fiducia, i nostri esperti possono aiutarti. Iscriviti oggi a Psicologo 4U per essere abbinato allo psicologo giusto per te.

I nostri link preferiti