Una persona bilingue è più comune nel mondo di oggi che in qualsiasi altro momento della storia. Essendo influenzato da così tante culture allo stesso tempo, imparare una lingua diversa dalla nostra lingua madre è ora piuttosto facile. Parlare correntemente due lingue diverse è fantastico, ma quando si tratta di ottenere la psicoterapia, potresti voler considerare quale opzione è migliore.
Il linguaggio gioca un ruolo importante nel modo in cui comprendiamo e interpretiamo le nostre esperienze emotive. Se sei cresciuto in una casa in cui l’inglese era una lingua secondaria, è probabile che la maggior parte delle tue esperienze emotive siano intrecciate nella tua lingua madre.
Ciò significa che la maggior parte di come ti senti veramente è codificata nella tua lingua madre e non in inglese. Questo potrebbe fare la differenza quando cerchi una terapia in una lingua diversa dal tuo nativo, come l’inglese.
Perché la psicoterapia è due volte più efficace nella tua lingua madre?
Psicoterapia a parte, potresti aver notato nelle tue interazioni quotidiane con amici, colleghi e sconosciuti che la tua personalità sembra diversa quando cambi la tua lingua. Come devi fermarti un momento per pensare alla traduzione esatta della tua esperienza dalla tua lingua madre alla tua lingua secondaria. Alcune persone potrebbero essere brave in questo, mentre per altri questo può ostacolare la loro espressione di come si esprimono veramente.
Secondo la ricerca, la psicoterapia nella tua lingua madre è due volte più efficace rispetto alla tua lingua secondaria. È perché comprendere e interpretare le tue idee, esperienze ed emozioni nella tua lingua principale ti viene più naturale. Poiché è il linguaggio che hai usato per esprimerti sin dalla prima infanzia. Un altro aspetto positivo della ricerca di una terapia nella lingua madre è che sembra più fluida e puoi descriverla in modo più spontaneo senza interromperla.
Quando non devi tradurre o mettere in pausa prima di parlare, questo può rendere più facile trasmettere le tue espressioni nelle loro forme più vere.
Punti importanti da considerare
L’esperienza di usare la tua lingua madre in terapia non è mai la stessa per due persone. Alcune persone trovano meglio esprimersi in un formato multilingue per essere ascoltate e comprese. Qualunque sia l’approccio utilizzato, può avere un grande impatto sui risultati che si ottengono dalla terapia.
I seguenti punti ti aiuteranno a capire perché il linguaggio è importante e quali impatti può produrre sui tuoi risultati terapeutici
Linguaggio per l’autoidentificazione
Spesso le circostanze che abbiamo attraversato sembrano più familiari quando le pensiamo nei nostri termini nativi. Potremmo essere in grado di pensare a noi stessi meglio nella nostra lingua madre.
Ti guardi in modo diverso quando pensi in lingue diverse. La tua lingua madre ti farà vedere te stesso come più emotivo e come sei originariamente.
Mentre la tua lingua non nativa potrebbe essere più razionale e priva di emozioni quando si tratta di elaborare il tuo pensiero. Pertanto, il linguaggio può svolgere un ruolo importante nel modo in cui guardiamo a noi stessi e quindi nel modo in cui interpretiamo i nostri sentimenti.
Cosa aspetti a trovare il perfetto Psicologo 4U?
Lingua madre per una migliore sintonia emotiva
Se l’inglese è la tua seconda lingua, descrivere alcune cose in inglese potrebbe andare bene. Ma potresti anche sperimentare una distanza emotiva tra il tuo vero io e come ti vedi in inglese. Raccontare di nuovo eventi del tuo passato e poi provare a tradurli in inglese potrebbe togliere loro molte emozioni. Quando inconsciamente li aggiusti dalla tua lingua madre all’inglese, potresti sentirli perdere la loro essenza. Molte parole perderanno il loro significato una volta tradotte, come le poesie.
Pertanto, quando usi la tua lingua madre, non dovrai perdere l’efficienza delle tue espressioni nella traduzione. Dover esprimere le proprie emozioni in una lingua diversa può essere troppo difficile da elaborare per alcuni clienti, con conseguente abbandono della terapia.
Linguaggio e profondità di connessione
Allo stesso modo, potresti sentirti più aperto ed espressivo con un terapista che capisce la tua lingua madre. Avendo somiglianze culturali, sarà più facile per te descrivere le tue emozioni in modo più accurato. Anche il tuo terapista ne trarrà beneficio se si può riferire esattamente a ciò che stai cercando di esprimere.
Linguaggio nella consulenza per la guarigione
L’importanza del linguaggio non può essere evitata. Il linguaggio è un meccanismo essenziale che può permetterci di connetterci e disconnetterci dalle nostre emozioni. Ci consente anche di regolare il nostro vero sé in modo da poter essere il più onestamente espressivi possibile.
La lingua madre può essere uno strumento che ci consente di riconnetterci al nostro passato e di organizzare le nostre emozioni ed esperienze in modo onesto e non filtrato. Ciò aumenta il nostro processo di guarigione portando più attaccamento emotivo alla terapia.
Il Takeaway
Trovare opzioni terapeutiche che ti consentano di esprimerti nella tua lingua madre può migliorare la tua esperienza. La nostra lingua madre non solo ci permette di essere onestamente espressivi, ma allo stesso tempo di organizzare i nostri sentimenti nella forma più non filtrata. Pertanto, se consideri la terapia nella tua lingua madre, può rivelarsi un’esperienza molto migliore e gratificante.
Se sei pronto per fare una sessione di psicoterapia con un professionista della salute mentale di fiducia, i nostri esperti possono aiutarti. Iscriviti oggi a Psicologo 4U per essere abbinato allo psicologo giusto per te.