Intervista alla Dr.ssa Martina Paglia la CEO di Psicologo 4U
“La pandemia ha sdoganato la terapia online, e così ho pensato di creare un servizio di telepsychology.”
Durante il lockdown a Londra a Marzo del 2021 ho dunque lanciato Psicologo 4U per consentire a tutti di accedere all’aiuto di cui hanno bisogno ad un costo accessibile, ovunque si trovino e in qualunque momento. Il nostro obiettivo con Psicologo 4U è aiutare più persone possibili a sbloccare il loro potenziale e diventare la versione migliore di se stessi. Io stessa sono stata in terapia per 6 anni, e ne percepisco i benefici ogni giorno – now it’s my time to give back, come si dice in inglese.
“In soli 12 mesi di attività e senza finanziamenti esterni abbiamo erogato più di 20.000 sedute e aiutato oltre 2000 pazienti.”
Psicologo 4U è il risultato della mia pluriennale esperienza in service development per il servizio sanitario inglese, dove ho lavorato per ristrutturare servizi di salute mentale in partnership con l’Anna Freud Centre e Peter Fonagy. Per questo motivo, i nostri processi e i nostri servizi sono estremamente all’avanguardia, e seguono le linee guida di best practice implementate nei servizi di salute mentale inglesi e americani. Se vuoi saperne di più su come mai il nostro servizio non ha rivali, leggi la mia intervista su il Modello di Psicologo 4U.
Cosa aspetti a trovare il perfetto Psicologo 4U?
“Psicologo 4U è interamente autofinanziato, abbiamo ricevuto varie offerte da parte di investitori esterni che abbiamo declinato per non inquinare il lavoro clinico con i pazienti da interessi esclusivamente economici.”
Per questo Psicologo 4U è il servizio migliore di cui fidarti e a cui affidarti, noi NON siamo una startup finanziata da incubatori, acceleratori o business angel che sono interessati solo al lato economico e ai quali non importa davvero della qualità ed etica del servizio erogato ai pazienti.
Psicologo 4U è interamente autofinanziato dall’altro mio servizio, The Italian Psychology Clinic, in un clima di cooperazione, sostenibilità e sinergia perfetta, i due servizi si completano perfettamente a vicenda come lo Yin e lo Yang. Tutto è iniziato quasi per gioco nel 2016 come un side business con un mio piccolo autofinanziamento per creare un sito web, mentre lavoravo full time come Senior Clinical Psychologist per il servizio sanitario inglese e non avrei mai pensato di arrivare fin qui da sola. Se ce l’ho fatta è anche grazie alla mia terapia personale, che mi ha insegnato a trovare il buono che c’è dentro di me e a fidarmi della mia creatività e intuizione.