Le Relazioni Amorose al Tempo del Covid: Possibilità ed Ostacoli Nelle Relazioni di Coppia

Le relazioni amorose al tempo del covid_ possibilità ed ostacoli nelle relazioni di coppia

Articolo scritto dal Dr. Massimo Natale

La pandemia è il lockdown hanno letteralmente modificato la fisionomia delle relazioni e degli incontri amorosi, andando ad influire sugli aspetti di comunicazione, sulle modalità relazionali e sugli aspetti di intimità. Lo stare a stretto contatto, o al contrario l’essere costretti ad una lontananza forzata e obbligatoria, ha portato a vivere le relazioni in maniera differente rispetto al solito, creando nuovi modi di stare insieme, con annesse possibilità ed ostacoli.

Ma quali persone sono state coinvolte da questi cambiamenti? Ti sei ritrovato a dover vivere una di queste condizioni? Vediamo insieme alcune situazioni.

Cominugi e persone conviventi

Le persone inserite in questo nucleo hanno dovuto ristrutturare in primo luogo il loro tempo, le loro abitudini, i loro impegni e i loro ruoli genitoriali laddove sono presenti dei figli. Lo spazio di convivenza è diventato molto più stretto, dovendo condividere gli stessi luoghi h24,costretti da una convivenza forzata in cui lo scorrere del tempo si rallenta e si dilata. È venuta meno la possibilità di  godere sia della presenza del proprio partner, che della sua assenza, in quanto le possibilità di stare da soli sono venute meno, così come il desiderio di potersi rivedere dopo aver passato del tempo con sé stessi. In questo senso è venuto a mancare in certe circostanze la possibilità di goderne della propria privacy, finendo in certi casi per provare una sorta di assuefazione per il proprio partner, con conseguenti diminuzioni di desiderio sessuale, con aumento di intolleranza e di litigi, e con lo scarico costante delle emozioni negative sul proprio partner. Per molte coppie diventa difficile recuperare i propri equilibri se non si ha avuto la possibilità di affrontare ed elaborare gli aspetti negativi emersi durante questo periodo. D’altro canto invece, per altre coppie che avevano più difficoltà a vedersi o a vedere i propri figli, è stata la possibilità di riscoprire il piacere dello stare insieme che era andato perduto. Oggi ti può essere utile capire come far convivere questi aspetti, in certi casi contrastanti, in modo da trovare il giusto equilibrio.

Amanti

Per chi si ritrova ad essere coinvolto in una relazione amorosa nel ruolo di amanti, la difficoltà maggiore è stata quella di convivere forzatamente con la distanza, trovandosi fisicamente separati dal proprio amante, ma con la testa e il cuore sempre collegati ad essi. Questo ha aumentato le incertezze, le insicurezze, la gelosia, i vissuti di abbandono e così via, rendendo sempre più difficile gestire il rapporto a distanza e ancor più doloroso il fatto di essere impossibilitati di poter sentire liberamente la persona amata. Una possibilità in questo caso può essere rappresentata dal fatto che una situazione di questo tipo può aiutare a riflettere in maniera autonoma rispetto al da farsi, ascoltando le proprie emozioni e cercando di capire in che modo voler indirizzare il proseguo di questa relazione, imparando a scindere i propri bisogni e desideri da quelli del proprio partner.

Fidanzati adolescenti

Anche per i giovani non sono mancate le difficoltà e le possibilità da questa situazione. Inevitabilmente a questa età diventa più difficile tollerare le frustrazioni e dover convivere con delle restrizioni, aumentando ed incitando la  voglia di ribellione. Sono venute a mancare le possibilità di sperimentarsi dentro contesti relazionali amorosi dal vivo, dovendo rinunciare anche a sperimentare la propria intimità,  dagli abbracci, ai baci fino ai rapporti sessuali. Allo stesso tempo, nessuno come loro è stato in grado di poter mescolare la dimensione amorosa con quella digitale, riuscendo a stare dentro le relazioni anche grazie ad una maggiore capacità di costruzione e sviluppo del linguaggio attraverso un mondo con cui da sempre sono abituati a convivere e dentro cui riescono a trarre anche soddisfazione. Inoltre grazie anche alle app di incontri, è possibile continuare a conoscere persone nuove e a rimettersi in gioco, anche laddove determinate storie sono finite. È importante però per i giovani avere la possibilità di elaborare la fine di un rapporto per avere lo spazio mentale per reinvestire su di un altro. Senza questo passaggio, il rischio è di diventare incapaci di costruire qualcosa di stabile.

Single

Qualcuno nella vita è single per scelta e non solo per via di interruzioni di relazioni. Queste persone hanno dovuto convivere con la propria solitudine, i silenzi prolungati dovuti dalla mancanza di condivisione con l’altro, e con l’idea di avere solo se stessi come compagni.  Questo permette di raggiungere un’intimità più profonda con se stessi, con le proprie emozioni, i propri pensieri, i propri desideri e i propri bisogni. Diventa un’occasione per conoscersi in maniera più profonda. Allo stesso tempo diventa importante poter mettere insieme i pezzi del puzzle per dare senso e significato agli aspetti emersi, in modo tale da poterlo utilizzare anche in maniera proficua in una eventuale futura relazione.

Conclusioni

Come abbiamo potuto vedere ognuno di noi può essersi ritrovato a dover sperimentare se stesso dentro le relazioni in maniera differente da come è sempre stato abituato a sperimentarsi. È stato un periodo in cui chat, messaggi, lettere, mail ecc, sono diventati contenitori di emozioni, desideri e segreti. È stato un periodo in cui modalità come il sexting, le videochiamate o la sessualità via telefono, sono diventati strumenti per colmare temporaneamente le distanze. Distanze che per alcuni sono diventati una prova di amore anche in assenza della fisicità,  per altri una possibilità di entrare più in contatto con se stessi. Non tutti sono in grado di affrontare i cambiamenti da soli, e non sempre si hanno le risorse adeguate per gestire l’enorme mole di cambiamento portato dalla pandemia. Avere la possibilità di avere una figura di riferimento professionale, può aiutare a mettere a fuoco la situazione tirando fuori le risorse e le possibilità  che ogni situazione può nascondere.

Stai attraversando un momento difficile? Prenota una sessione e inizia ora a risolvere i tuoi problemi, attraverso l’aiuto del Dr. Massimo Natale.

I nostri link preferiti