ClickCease Misura l'autostima e scopri quanto ti vuoi bene: test gratuito online

Misura l’autostima e scopri quanto ti vuoi bene con il nostro test online gratuito

Valuta il tuo stato emotivo con il nostro test online gratuito sull’autostima e ricevi consigli per il tuo benessere.

Prova il nostro test gratuito

FAI IL TEST GRATUITO
{{ (scores.length + 1) >= 10 ? 10 : (scores.length + 1) }}
Domanda {{ (scores.length + 1) >= 10 ? 10 : (scores.length + 1) }} di 10

Domanda 1

Penso di valere almeno quanto gli altri

Domanda 2

Penso di avere un certo numero di qualità

Domanda 3

Sono portato a pensare di essere un vero fallimento

Domanda 4

Sono in grado di fare le cose bene almeno come la maggior parte delle persone

Domanda 5

Penso di non avere molto di cui essere fiero

Domanda 6

Ho un atteggiamento positivo verso me stesso

Domanda 7

Complessivamente sono soddisfatto di me stesso

Domanda 8

Desidererei aver maggior rispetto di me stesso

Domanda 9

Senza dubbio a volte mi sento inutile

Domanda 10

A volte penso di essere un buono a nulla

Questo è il tuo risultato:

Bassa Autostima

Grazie per aver scelto il nostro servizio. Il risultato del test indica che hai una bassa autostima. Sappiamo quanto non avere fiducia in sé stessi può essere disturbante sia sul lavoro che nelle relazioni. Prenota un incontro con un nostro professionista al più presto per migliorare la qualità della tua vita.

Autostima Normale

Grazie per aver scelto il nostro servizio. Il risultato del test indica che hai un livello di autostima normale. Ti invitiamo a contattare un nostro professionista se vuoi approfondire il significato di questo test e migliorare la qualità della tua vita.

Alta Autostima

Grazie per aver scelto il nostro servizio. Il risultato del test indica che hai un livello alto di autostima. Ti invitiamo a contattare un nostro professionista se vuoi approfondire il significato di questo test e migliorare la qualità della tua vita.

  • Perché Psicologo 4U
  • Perché Psicologo 4U

    • ✔ Primo consulto gratuito con fino a 3 psicologi.
    • ✔ Terapia scientifica con obiettivi mirati per garantirti il massimo risultato.
    • ✔ Risparmia denaro mentre ricevi terapia di qualità,
    • ✔ Siamo un centro clinico digitale, non una semplice piattaforma.
    • ✔ Unisciti a migliaia di persone che si sono già rivolte a noi.
    INIZIA IL QUESTIONARIO >

Cerchi un Consulto Urgente?

Ecco chi è disponibile!

TROVA TERAPEUTA >

Sentirsi meglio inizia con un clic!

La sinergia con il tuo psicologo è il fattore più importante per il successo di una terapia. Con il nostro algoritmo innovativo, dopo aver fatto un breve test, scegli il tuo psicologo da una selezione di 3 abbinamenti consigliati. Guarda i video di presentazione e prova il terapeuta con cui senti più feeling. La prima consulenza è in regalo.

PROVA GRATIS

Voglio scegliere da solo, non voglio una raccomandazione personalizzata

PSICOLOGIA ONLINE DOVE E QUANDO VUOI

Ma la psicoterapia online funziona davvero?

Il metodo Psicologo 4U è di comprovata efficacia clinica:

✔️Il 94% dei nostri pazienti ha riscontrato che Psicologo 4U è altrettanto efficace o più efficace della psicoterapia tradizionale.

✔️Il 98% dei nostri pazienti ritiene che Psicologo 4U sia più conveniente della psicoterapia tradizionale.

La prima consulenza è in regalo.

Voglio scegliere da solo, non voglio una raccomandazione personalizzata

psicologo online psicologo online psicologo online psicologo online psicologo online psicologo online

PSICOLOGIA A PREZZI SOSTENIBILI

Prova lo psicologo gratis, e se ti piace continui

I prezzi dello psicologo online con Psicologo 4U sono molto più bassi del costo medio di uno studio e la prima seduta psicologica online è gratuita.

Non è un abbonamento e se decidi di proseguire, il costo è di:

✔️49€ per una seduta individuale online;

✔️59€ per una seduta di coppia online.

Nella tua area personale potrai collegarti in totale privacy alle sedute con il tuo psicologo online, pagare in tutta sicurezza e salvare le fatture per detrarre le spese psicologiche che sono sempre esenti iva.

Domande Frequenti

  • Cos'è l'autostima e quali sono i sintomi più comuni dovuti alla sua mancanza?

    L’autostima è la valutazione positiva o negativa che una persona fa di sé stessa. Una buona autostima si basa sulla fiducia in sé e nella propria capacità di far fronte alle sfide della vita, mentre una bassa autostima può portare a sentimenti di insicurezza e inadeguatezza. I sintomi più comuni della mancanza di autostima includono l’auto-denigrazione, la tendenza a evitare le sfide o a svalutare i propri successi, la dipendenza dalle opinioni degli altri e la paura del giudizio altrui. La mancanza di autostima può portare anche a problemi di salute mentale come l’ansia, la depressione e l’isolamento sociale. È importante riconoscere i sintomi della mancanza di autostima e cercare aiuto professionale per migliorare la propria autostima e il proprio benessere mentale.

    La bassa autostima può avere effetti negativi sulla salute e sul benessere delle persone, ma esistono molte strategie e tecniche per gestirla e prevenirla. La terapia online per la bassa autostima può aiutarti a vivere meglio. Compila il questionario e trova il tuo terapeuta.

  • Come funziona il test online per l'autostima e quanto tempo richiede?

    Se vuoi conoscere il tuo livello di autostima, abbiamo la soluzione perfetta per te: il nostro test online gratuito! Con pochi semplici clic, potrai scoprire il tuo punteggio e avere una panoramica dettagliata del tuo stato emotivo. Occorrono solo 2 minuti per compilarlo.

    Il test online per l’autostima è un questionario che aiuta a valutare il livello di autostima di una persona. Durante il test, verranno poste domande riguardanti le percezioni e le credenze personali che possono influenzare l’autostima. Una volta completato il test, il risultato fornirà un punteggio che indica il livello di autostima della persona.

    È importante tenere presente che il test online per l’autostima non sostituisce la valutazione di uno psicologo e che i risultati ottenuti dal test devono essere interpretati con cautela. Tuttavia, può essere un utile strumento per iniziare a comprendere meglio se stessi e il proprio livello di autostima.

  • Quali sono i vantaggi di fare un test online per autostima?

    Ci sono diversi vantaggi nel fare un test online per l’autostima. Innanzitutto, questo tipo di test può aiutare a comprendere meglio il livello di autostima e individuare eventuali problemi ad essa correlati. Inoltre, il test può fornire una guida utile per il miglioramento dell’autostima e della fiducia in se stessi. I test online per l’autostima possono essere completati comodamente da casa propria, in qualsiasi momento della giornata, senza la necessità di appuntamenti o visite in uno studio psicologico.

    Infine, i risultati del test possono essere utilizzati come punto di partenza per eventuali sessioni di terapia online, se necessario, per approfondire l’analisi dei risultati e ricevere ulteriori consigli e supporto psicologico.

  • Chi dovrebbe fare un test online per l'autostima e quando sarebbe opportuno farlo?

    Il test online per l’autostima è utile per chiunque sia interessato a capire il proprio livello di autostima e vuole migliorare il proprio benessere mentale. In particolare, il test può essere particolarmente utile per coloro che sperimentano sintomi di bassa autostima, come ansia, depressione, insicurezza o problemi di autostima legati alla propria identità di genere, all’aspetto fisico o ad altre situazioni personali. In generale, non esiste un momento specifico per fare il test, ma può essere utile farlo quando si sperimentano sentimenti di insicurezza o di autovalutazione negativa. Il test online per l’autostima di Psicologo4U è facile e conveniente, poiché può essere fatto comodamente da casa propria e in qualsiasi momento della giornata, offrendo una risorsa utile per coloro che desiderano migliorare la propria autostima e il proprio benessere mentale.

    Psicologo4u offre terapia online con terapeuti qualificati e certificati che possono fornire il supporto emotivo e le strategie di coping necessarie per superare la bassa autostima. Prenota una seduta con uno dei nostri terapeuti per parlare dei tuoi sintomi e ricevere il supporto emotivo di cui hai bisogno.

  • Il test online per autostima può sostituire una diagnosi medica o una visita specialistica?

    No, il test online per l’autostima non può sostituire una diagnosi medica o una visita specialistica. Il test può fornire una valutazione preliminare dell’autostima, ma non può essere utilizzato per diagnosticare condizioni mediche o psicologiche. È importante consultare un professionista qualificato, come uno psicologo o uno psichiatra, per una diagnosi accurata e un trattamento appropriato. Inoltre, se si sospetta di avere problemi di salute mentale o fisica, è importante rivolgersi al proprio medico di famiglia o specialista per una valutazione approfondita e un trattamento adeguato. Il test online per l’autostima può essere utilizzato come strumento complementare per valutare l’autostima, ma non può sostituire la consulenza e il trattamento di un professionista qualificato.

    Il test richiede solo 2 minuti per essere compilato ed è disponibile su questa pagina web di Psicologo 4U per rendere l’accesso al test più facile e conveniente per gli utenti.

  • Quali sono le possibili conseguenze dell' autostima e come possono essere gestite o prevenute?

    Un’autostima bassa può avere numerose conseguenze negative sulla salute mentale e sulla qualità della vita. Tra queste vi possono essere depressione, ansia, stress, isolamento sociale, problemi relazionali, difficoltà a prendere decisioni e a raggiungere gli obiettivi. In alcuni casi, una bassa autostima può anche portare a comportamenti autolesionistici o alla dipendenza da sostanze. Per gestire o prevenire queste conseguenze, può essere utile cercare il supporto di un professionista della salute mentale, come un psicologo o uno psicoterapeuta.

    La terapia cognitivo-comportamentale può aiutare a modificare i pensieri e i comportamenti negativi che influenzano l’autostima, mentre l’approccio centrato sulla persona può aiutare ad accettare se stessi e a migliorare l’autostima. In generale, un sano stile di vita, un’adeguata attività fisica e una buona alimentazione possono aiutare a migliorare l’autostima e prevenire le conseguenze negative di una bassa autostima.

  • Quali sono le opzioni di trattamento per autostima e come possono essere accessibili e convenienti?

    Esistono diverse opzioni di trattamento per migliorare l’autostima, tra cui la terapia cognitivo-comportamentale, la terapia psicodinamica, l’approccio centrato sulla persona, la terapia di gruppo e la terapia online. La terapia cognitivo-comportamentale è una delle opzioni più comuni e si concentra sul cambiamento dei pensieri negativi e dei comportamenti che influenzano l’autostima. La terapia psicodinamica si concentra sulla comprensione e la risoluzione dei conflitti inconsci che possono influenzare l’autostima. L’approccio centrato sulla persona si concentra sulla creazione di un ambiente sicuro e accogliente in cui i pazienti possono esplorare le proprie emozioni e accettarsi per chi sono.

    La terapia di gruppo può fornire un sostegno sociale e una prospettiva diversa. Infine, la terapia online può essere accessibile e conveniente, consentendo ai pazienti di accedere alla terapia da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Ci sono molti professionisti della salute mentale online qualificati che offrono terapia online per l’autostima, inclusi i professionisti di Psicologo 4U.

  • Come posso interpretare il risultato del test online per autostima e cosa posso fare per migliorare il mio benessere mentale?

    Una volta completato il test online per l’autostima, sarà possibile visualizzare il risultato e interpretarlo in base al punteggio ottenuto. Se il punteggio è basso, è possibile che non ci siano motivi di preoccupazione riguardo il livello di autostima. In caso contrario, potrebbe essere utile rivolgersi a un professionista della salute mentale per un’ulteriore valutazione.

    Il risultato del test online per l’autostima fornisce una valutazione approssimativa del livello di autostima. Se il test indica un basso livello di autostima, potrebbe essere utile esplorare eventuali fattori scatenanti e cercare di identificare le cause della mancanza di fiducia in se stessi. Ciò può essere fatto attraverso la pratica di attività che aiutano a sviluppare una visione positiva di sé, come la meditazione, l’attività fisica, lo sviluppo di abilità sociali e di comunicazione, e la partecipazione a attività che si apprezzano.

    Tuttavia, se il livello di autostima è particolarmente basso e sta interferendo con la vita quotidiana, è importante rivolgersi a un professionista per un aiuto specializzato. Psicologo 4U offre terapia online accessibile e conveniente per aiutare a migliorare il benessere mentale.

  • Quali sono le precauzioni e le limitazioni da tenere in considerazione quando si fa un test online per autostima?

    Quando si fa un test online per l’autostima, è importante considerare che non si tratta di una diagnosi medica e che i risultati possono essere influenzati da diversi fattori, come lo stato emotivo del momento. Inoltre, il test può non essere preciso al 100% e potrebbe non essere adatto a tutte le persone o situazioni. È importante utilizzare il test come uno strumento di autovalutazione, ma non come un sostituto della consulenza di un professionista qualificato.

    Inoltre, quando si fa un test online, è importante prestare attenzione alla privacy e alla sicurezza delle informazioni personali, assicurandosi che il sito web sia affidabile e sicuro. Infine, è importante considerare che un test online non può sostituire la terapia o il supporto professionale in caso di problemi di autostima o di altri problemi di salute mentale.

  • Dove posso trovare ulteriori risorse o supporto per gestire l'autostima e migliorare la mia salute mentale?

    Ci sono molte risorse disponibili per chi desidera migliorare la propria autostima e la propria salute mentale. In primo luogo, il nostro team di psicologi professionisti di Psicologo 4U è disponibile per offrire terapia online personalizzata e supporto psicologico.

    Inoltre, ci sono molte organizzazioni e comunità online che forniscono supporto e informazioni sulla salute mentale, come l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la National Alliance on Mental Illness, e l’Associazione Italiana Psicologi. Anche la lettura di libri e l’ascolto di podcast sulla salute mentale possono offrire supporto e informazioni utili. È importante ricordare che non sei solo e che esistono molte risorse disponibili per aiutarti a gestire l’autostima e migliorare la tua salute mentale.

CONSULTA LA LISTA COMPLETA DELLE FAQS >

Dicono di noi