Articolo scritto dalla Dr.ssa Maddalena Canella
Il PTSD complesso, noto anche come Disturbo Post Traumatico da Stress Cronico (C-PTSD), è una forma di PTSD che si verifica quando un individuo ha subito un trauma ripetuto o prolungato, come abusi o violenze. In questo articolo, esploreremo i sintomi, le cause e le possibili cure per il PTSD complesso.
Sintomi del PTSD complesso
I sintomi del PTSD complesso possono essere simili a quelli del PTSD standard, ma possono anche includere:
- Difficoltà a regolare le emozioni
- Sensazione di impotenza o disperazione
- Problemi di fiducia in se stessi e negli altri
- Difficoltà a gestire le relazioni interpersonali
- Sentimenti di vergogna o colpa
- Problemi di memoria o concentrazione
- Sensazioni di stanchezza o di essere sopraffatti.
Cause del PTSD complesso
Il PTSD complesso è causato da un trauma ripetuto o prolungato, che può includere abusi fisici, sessuali o psicologici, violenze domestiche o esperienze di guerra. La gravità dei sintomi può variare a seconda della durata e della gravità del trauma.
Cura del PTSD complesso attraverso l’EMDR
L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una terapia relativamente nuova che può essere utilizzata per trattare il PTSD complesso e altri disturbi legati al trauma. Questa terapia è stata sviluppata negli anni ’80 dalla psicologa americana Francine Shapiro e si basa sulla teoria che il trauma può essere trattato attraverso la stimolazione bilaterale del cervello.
Durante una sessione di EMDR, il paziente si concentra su un evento traumatico mentre il terapista utilizza una serie di movimenti oculari o altri stimoli bilaterali (ad esempio suoni o tocchi alternati su mani o gambe) per aiutare il cervello a elaborare il trauma in modo più efficace.
L’EMDR è stato ampiamente studiato e i risultati suggeriscono che può essere un trattamento efficace per il PTSD e altri disturbi legati al trauma, tra cui il PTSD complesso. Molti pazienti che hanno ricevuto trattamenti di EMDR hanno riferito un miglioramento significativo dei loro sintomi e un miglioramento generale della loro qualità della vita.
Tuttavia, è importante notare che l’EMDR non è adatto a tutti e che può richiedere diverse sessioni per essere efficace. Inoltre, l’EMDR dovrebbe essere sempre condotto da un terapista esperto e qualificato che abbia ricevuto una formazione adeguata in questa terapia.
Conclusioni
Il PTSD complesso è una forma di PTSD che si verifica dopo un trauma ripetuto o prolungato, come abusi o violenze. I sintomi possono includere difficoltà a regolare le emozioni, problemi di memoria o concentrazione e sensazioni di stanchezza o di essere sopraffatti. In conclusione, se si sta lottando con il PTSD complesso o altri disturbi legati al trauma, l’EMDR può essere una scelta di trattamento da considerare. Parla sempre con un professionista della salute mentale per trovare il trattamento giusto per te.
Stai attraversando un momento difficile? Prenota una sessione e inizia ora a risolvere i tuoi problemi, attraverso l’aiuto della Dr.ssa Maddalena Canella.