PTSD: guarire il trauma

PTSD_ sintomi, cause e cura

Il Dr. Andrea Ferrazza intervista la Dr.ssa Anastasia Piscitelli riguardo al PTSD, una patologia che colpisce molte persone che hanno subito eventi traumatici come incidenti stradali, aggressioni, violenza, disastri naturali, lutto traumatico, violenza politica e comunitaria, discriminazioni e aggressioni in base all’identità di genere, etnia o religione.

La Dr.ssa Piscitelli spiega che molte persone superano lo shock iniziale senza interventi, mentre altre no e sviluppano il PTSD che compromette diverse aree della vita dell’individuo come quella lavorativa, familiare e sociale. La gravità del trauma e l’entità della minaccia per la civiltà sono fattori maggiori che aumentano la probabilità di sviluppare il PTSD. L’esposizione a guerra, torture, minaccia di morte e lavori che comportano un’esposizione maggiore ai dettagli crudi di un evento traumatico aumentano il rischio di sviluppare il PTSD.

I nostri link preferiti