Qual è la differenza tra un Coach, un Counselor, uno Psicoterapeuta, uno Psichiatra e uno Psicologo?

Qual è la differenza tra un Coach, un Counselor, uno Psicoterapeuta, uno Psichiatra e uno Psicologo?

Se hai problemi di salute mentale, decidere di cercare un terapista può essere una delle migliori decisioni. Ma la terapia è un termine generico che contiene diversi tipi e procedure. Le persone sono spesso perplesse dalle diverse parole chiave che incontrano.

Prima c’è uno psicologo, poi uno psichiatra, poi uno psicoterapeuta, un coach e infine un counselor. Se stai iniziando, potresti pensare che questi termini siano diversi per la stessa persona. Tuttavia, non è così.

Sebbene tutti questi professionisti si occupino effettivamente di problemi psicologici, ognuno di loro ha una competenza specifica in ciò che tratta e come svolge il proprio lavoro. Il seguente articolo discuterà questa differenza in dettaglio.

Qual è la differenza tra un coach, un counsellor, uno psicoterapeuta, uno psichiatra e uno psicologo?

Psicologo

A partire dal termine più comune, uno psicologo è specializzato nella valutazione e nel trattamento dei disturbi della salute mentale con mezzi non farmacologici. In termini semplici, gli psicologi non possono prescriverti farmaci. Poiché gli psicologi non si occupano di farmaci, non frequentano la facoltà di medicina. Al contrario, frequentano la facoltà di psicologia per 5 anni, 1 anno di tirocinio pratico, e infine sostengono l’Esame di Stato. Negli Stati Uniti e nel Regno Unito, gli psicologi invece ottengono anche un dottorato professionale DPsy e sono formati per offrire talk therapy basate su comprovata evidenza scientifica a clienti di tutte le età e con difficoltà di salute mentale da lievi a croniche. Non tutti gli psicologi sono psicoterapeuti, ma gli psicoterapeuti possono essere anche psicologi.

Uno psicologo ti aiuta a superare i tuoi problemi con interventi di sostegno psicologico e counseling. Guardano come pensiamo e come funziona la nostra mente. Uno psicologo lavora sui tuoi schemi di pensiero e sui comportamenti quotidiani. Ti aiutano a identificare le motivazioni dietro le tue esperienze. Suggeriscono diversi meccanismi di coping e tecniche di pensiero che possono aiutarti a superare i tuoi problemi. Ti aiutano a pensare in modo migliore cosi da poter affrontare i problemi della tua vita in modo efficace. Se soffri di ansia o depressione lieve e desideri cercare un trattamento senza farmaci, uno psicologo è il terapeuta giusto per te.

Psichiatra

Uno psichiatra, d’altra parte, è un medico. Sono loro che possono prescriverti farmaci come rilassanti o antidepressivi. Ciò che differenzia uno psicologo e uno psichiatra è che solo gli psichiatri possono prescrivere farmaci. Gli psichiatri frequentano la facoltà di medicina per sei anni e poi trascorrono altri quattro anni nella formazione in psichiatria.

Sebbene gli psichiatri siano i soli medici, il loro lavoro include principalmente la prescrizione di farmaci. Ma alcuni possono anche aiutarti con psicoterapie basate sull’evidenza e CBT. Se soffri di un grave disturbo di salute mentale o sei stato consigliato da un professionista della salute mentale di considerare una terapia farmacologica, dovresti andare da uno psichiatra.

Cosa aspetti a trovare il perfetto Psicologo 4U?

Vieni abbinato in tempo reale, dopo una breve valutazione e inizi subito la terapia per sentirti più sano e felice!

Psicoterapeuta

La psicoterapia è un termine ampio che include tante diverse talk therapies (terapie della parola) ma anche altri approcci come power therapies (EMDR e Brainspotting) tutte con l’obiettivo comune di aiutare la persona a superare i propri problemi. Uno psicoterapeuta si concentra sul trattamento di una vasta gamma di difficoltà emotive e disturbi psichiatrici. Gli psicoterapeuti lavorano spesso anche in combinazione con psichiatri laddove necessario. Per essere registrato come psicoterapeuta, è necessario un master in psicoterapia e un minimo di 450 ore di pratica nei paesi anglosassoni. In Italia, invece, si può accedere alla scuola quadriennale di specializzazione in psicoterapia solo se si è già medici o psicologi.

Uno psicologo e uno psicoterapeuta potrebbero sembrare simili, ma hanno le loro differenze. In Italia, uno psicologo si concentra principalmente sul counseling e sostegno psicologico mentre uno psicoterapeuta si concentra sulla psicoterapia. Nei paesi anglosassoni, invece, la psicoterapia viene esercitata anche dagli Psicologi. A seconda della loro formazione, gli Psicoterapeuti possono lavorare con individui, coppie, gruppi e famiglie. Gli psicoterapeuti offrono spesso psicoterapia a lungo termine ai loro pazienti, dove hanno appuntamenti ogni settimana per molti mesi. Se vuoi esplorare le tue esperienze passate, aspetti di te stesso e cosa puoi fare per essere migliore, dovresti andare da uno psicoterapeuta.

Counselor

I counselor non sono molto diversi dagli psicoterapeuti nei paesi anglosassoni, invece in Italia la professione di counseling non è regolamentata e di conseguenza non si configura come una professione sanitaria. I counselor usano il counseling per aiutare una varietà di clienti. I counselor sono spesso più orientati ad un problema specifico. I counselor possono specializzarsi in crescita personale, abuso di droghe, scuola, infanzia, lutto o altri tipi specifici di problemi. Per quanto riguarda la loro qualifica, non è richiesta alcuna formazione obbligatoria per essere un counselor. Spesso seguono un percorso di formazione in tre fasi in cui completano 12 settimane di introduzione al counseling. Quindi ottengono un certificato di counselor, che dura un anno. Successivamente, inizia la loro formazione professionale di base, che può essere un minimo di formazione a livello di diploma o può anche estendersi a una laurea o post-laurea nei paesi anglosassoni.

Ascoltano un cliente e lo aiutano a identificare le diverse parti problematiche della loro vita e come possono trovare soluzioni migliori da soli ai problemi della vita. A differenza degli psicoterapeuti, i counselor di solito non hanno una relazione a lungo termine con i loro clienti perché sono più concentrati sulla risoluzione dei problemi a breve termine.

Coach

Un coach è molto diverso da tutti i professionisti sopra menzionati. I coach non sono professionisti sanitari in nessun paese. Il compito del coach è quello di chiarire obiettivi, identificare gli ostacoli e creare piani attuabili per raggiungere i nostri obiettivi. Si concentra su strategie basate sull’azione che ti aiutano ad andare avanti nel campo desiderato. Che si tratti di affari, imprenditorialità, relazioni o qualsiasi altra cosa. I coach non hanno bisogno di avere un titolo di studio specifico per essere definiti coach professionisti.

I coach lavorano spesso con problemi specifici, come business coach, coach di relazioni, ecc. Gli psicoterapeuti aiutano le persone a comprendere le loro menti conscia e subconscia. E come un cliente può lavorare su se stesso per modificare i propri comportamenti e schemi di pensiero. Al contrario, un life coach si concentra sulle azioni e sui risultati individuali. I life coach misurano il successo dei loro clienti con indicatori di prestazione specifici e obiettivi specifici. In breve, se hai bisogno di qualcuno che possa aiutarti a fissare obiettivi e fornire una direzione adeguata per scopi particolari, puoi contattare un coach.

Conclusione

Leggere questo articolo ti aiuterà a capire chi è la persona giusta che stai cercando. Anche se non sei sicuro, puoi contattare uno psicoterapeuta e loro possono informarti di quale tipo di specialista hai bisogno.

Se sei pronto per fare una sessione di psicoterapia con un professionista della salute mentale di fiducia, i nostri esperti possono aiutarti. Iscriviti oggi a Psicologo 4U per essere abbinato allo psicologo giusto per te.

I nostri link preferiti