Quali Sono le Caratteristiche Delle Persone Autentiche?

Articolo scritto dalla Dr.ssa Miriam Bitetti

Il privilegio di una vita è essere se stessi. (Joseph Campbell)

Essere autentici non è facile come sembra: siamo condizionati dall’ambiente, dalle relazioni sociali, dai ruoli che la società moderna ci impone, tutti questi elementi influenzano la nostra identità personale.  È una sfida continua che richiede intelligenza emotiva. 

1. Che cosa significa essere autentici?

Essere autentici significa entrare in contatto con la parte più vera di sé. Significa non avere più  bisogno di nascondere a se stessi le proprie fragilità ed indossare delle “maschere”. Nella cultura moderna poche sono le persone in grado di essere se stesse, mentre la maggior parte interpreta un ruolo, si nasconde dietro una facciata.

Chi è autentico è in grado di rimanere fedele a se stesso in ogni circostanza, è felice di se stesso poiché riesce a vivere in armonia con il proprio “vero sé”.

2. Le caratteristiche delle persone autentiche

Carl R. Rogers, fondatore della psicologia umanistica, autore del libro “La terapia centrata sul cliente” si concentrò  sulle cause della sofferenza umana e sulle caratteristiche dei suoi pazienti una volta terminato il percorso di psicoterapia. Individuò delle caratteristiche comuni alle persone che si sentono bene e che fanno star bene le persone che le circondano. Dopo anni di esperienza nell’osservare i suoi pazienti mentre facevano progressi nel cercare la propria strada, individuò una modalità ricorrente nella persona sana che definì “essere ciò che veramente si è”. Riscontrò alcuni atteggiamenti specifici nei soggetti che progredivano nella psicoterapia, come abbandonare le false apparenze, come avere la sensazione di potersi dirigere da soli, come cercare di essere autentici senza sforzarsi di pianificare il proprio comportamento sulla base di ciò che gli altri si aspettavano da loro

Possiamo affermare che le persone autentiche sono facili da individuare, hanno un atteggiamento gradevole e apportano nelle nostre vite energia, vitalità, gioia. 

Le caratteristiche che possiamo riscontrare nelle persone autentiche sono le seguenti:

1) Non hanno paura di esprimere la loro opinione e i loro  sentimenti

Gli individui autentici non sono in grado di comportarsi in maniera differente dai loro principi.  Preferiscono dire la verità piuttosto che mentire agli altri. 

Una delle loro migliori qualità è che le opinioni degli altri non devono essere prese sul personale. D’altronde anche Napoleone affermava:

“Non bisogna temere chi ha un’opinione diversa dalla nostra, ma chi ha un’opinione diversa ed è troppo codardo per esprimerla.”

– Napoleone I –

2. Sono sicure di sé

Non indossano delle maschere, non hanno paura di essere poco intelligenti, poco esperti. La loro sicurezza dipende dal fatto che non hanno nulla da nascondere.

3. Sono intrinsecamente motivati

La vita delle persone autentiche si basa sulla loro scala di valori e tendenzialmente fanno solo quello che desiderano. 

4. Non si lamentano dei problemi

Gli individui autentici sanno che gli unici responsabili delle loro vite sono loro e pertanto non vale la pena lamentarsi.

5. Si prendono cura di loro stesse a livello emotivo e fisico

Si apprezzano così come sono e fanno in modo di mantenersi in forma sia a livello fisico che mentale. 

6. Accettano le emozioni e la vulnerabilità

Sono in grado di mostrare le loro emozioni e le loro fragilità  e non ne hanno paura perché  sanno che ogni esperienza conduce ad una crescita personale. 

7. Danno importanza alle conversazioni profonde piuttosto che ai pettegolezzi. Un soggetto autentico non spettegolerà mai sugli altri e si concentra piuttosto su argomenti profondi. Eleanor Roosevelt aveva centrato il punto. Una volta disse “Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone” 

Stai attraversando un momento difficile? Prenota una sessione e inizia ora a risolvere i tuoi problemi, attraverso l’aiuto della Dr.ssa Miriam Bitetti.

I nostri link preferiti