ClickCease Scopri se soffri di ipocondria: test gratuito online

Scopri se soffri di ipocondria con il nostro test online gratuito

Valuta il tuo stato emotivo con il nostro test online gratuito sull’ipocondria e ricevi consigli per il tuo benessere.

Prova il nostro test gratuito

FAI IL TEST GRATUITO
{{ (scores.length + 1) >= 21 ? 21 : (scores.length + 1) }}
Domanda {{ (scores.length + 1) >= 21 ? 21 : (scores.length + 1) }} di 21

Domanda 1

Si preoccupa per la sua salute?

Domanda 2

Si preoccupa che in futuro potrebbe contrarre una grave malattia?

Domanda 3

Si spaventa al pensiero di avere una grave malattia?

Domanda 4

Le è difficile pensare a qualcos’altro quando avverte una sensazione spiacevole nel suo corpo?

Domanda 5

Esamina il suo corpo per vedere se c’è qualcosa che non va?

Domanda 6

Se avverte un dolore o un malessere si preoccupa che potrebbe essere dovuto ad una grave malattia?

Domanda 7

Trova difficile liberare la mente dalle preoccupazioni che riguardano la sua salute?

Domanda 8

Si preoccupa quando avverte qualche sensazione spiacevole nel suo corpo?

Domanda 9

La mattina, quando si sveglia, inizia subito a preoccuparsi per la sua salute?

Domanda 10

Inizia a preoccuparsi per la sua salute, quando sente parlare di una malattia o della morte di qualcuno che conosce?

Domanda 11

Quando legge o sente parlare di una malattia alla TV o alla radio, le capita di pensare che potrebbe esserne affetta/o?

Domanda 12

Quando avverte qualche spiacevole sensazione nel suo corpo, tende a chiedere rassicurazioni ad amici o familiari?

Domanda 13

Tende a documentarsi su malattie o disturbi per valutare se può esserne affetto?

Domanda 14

Ha paura delle notizie che le ricordano la morte (come funerali o necrologi)?

Domanda 15

Si preoccupa di poter morire presto?

Domanda 16

Ha paura di avere un cancro?

Domanda 17

Ha paura di avere qualche problema cardiaco?

Domanda 18

Ha paura di poter aver un’altra grave malattia?

Domanda 19

I suoi sintomi fisici le hanno impedito di lavorare durante gli ultimi sei mesi?

Domanda 20

I suoi sintomi fisici le hanno impedito di concentrarsi su quello che stava facendo?

Domanda 21

I suoi sintomi fisici le hanno impedito di vivere serenamente?

Questo è il tuo risultato:

Ipocondria assente

Complimenti, non sembri essere ipocondriaco. Ti preoccupi in maniera funzionale solo per gli aspetti di salute che lo richiedono. Grazie per aver scelto il nostro servizio, se vuoi approfondire il significato di questo test ti invitiamo a prenotare un incontro con un nostro professionista.

Preoccupazione per la salute moderata

Sembra che ti preoccupi un po' più del dovuto. Forse alla base della tua preoccupazione ci possono essere altre problematiche. Potrebbe essere utile parlare con un professionista per prenderti cura di te. Ti invitiamo a prenotare un incontro con uno dei nostri psicologi.

Ipocondria presente

Presenti manifestazioni ipocondriache degne di attenzione clinica. Questi sintomi sembrano essere pervasivi e intrusivi durante la tua giornata. Ti consigliamo di prenotare una sessione con uno specialista per discutere i tuoi risultati e ricevere ulteriori informazioni sulla tua salute mentale. Grazie per aver utilizzato il nostro test online gratuito per l'ansia. Prenota subito una sessione con uno specialista della salute mentale per discutere i tuoi risultati e ricevere ulteriori informazioni sulla tua salute mentale. Questo test non costituisce una diagnosi, ma è un test di screening. Ciò significa che può aiutare a identificare i sintomi dell'ansia e fornire un'indicazione generale del livello di ansia. Tuttavia, solo un professionista della salute mentale può fare una diagnosi accurata. Ti invitiamo a prenotare una sessione per parlare con un professionista della salute mentale che può aiutarti a gestire i tuoi sintomi. Ti invitiamo a prenotare un incontro con uno dei nostri psicologi.

  • Perché Psicologo 4U
  • Perché Psicologo 4U

    • ✔ Primo consulto gratuito con fino a 3 psicologi.
    • ✔ Terapia scientifica con obiettivi mirati per garantirti il massimo risultato.
    • ✔ Risparmia denaro mentre ricevi terapia di qualità,
    • ✔ Siamo un centro clinico digitale, non una semplice piattaforma.
    • ✔ Unisciti a migliaia di persone che si sono già rivolte a noi.
    INIZIA IL QUESTIONARIO >

Cerchi un Consulto Urgente?

Ecco chi è disponibile!

TROVA TERAPEUTA >

Sentirsi meglio inizia con un clic!

La sinergia con il tuo psicologo è il fattore più importante per il successo di una terapia. Con il nostro algoritmo innovativo, dopo aver fatto un breve test, scegli il tuo psicologo da una selezione di 3 abbinamenti consigliati. Guarda i video di presentazione e prova il terapeuta con cui senti più feeling. La prima consulenza è in regalo.

INIZIA IL QUESTIONARIO

Voglio scegliere da solo, non voglio una raccomandazione personalizzata

PSICOLOGIA ONLINE DOVE E QUANDO VUOI

Ma la psicoterapia online funziona davvero?

Il metodo Psicologo 4U è di comprovata efficacia clinica:

✔️Il 94% dei nostri pazienti ha riscontrato che Psicologo 4U è altrettanto efficace o più efficace della psicoterapia tradizionale.

✔️Il 98% dei nostri pazienti ritiene che Psicologo 4U sia più conveniente della psicoterapia tradizionale.

La prima consulenza è in regalo.

Voglio scegliere da solo, non voglio una raccomandazione personalizzata

psicologo online psicologo online psicologo online psicologo online psicologo online psicologo online

PSICOLOGIA A PREZZI SOSTENIBILI

Prova lo psicologo gratis, e se ti piace continui

I prezzi dello psicologo online con Psicologo 4U sono molto più bassi del costo medio di uno studio e la prima seduta psicologica online è gratuita.

Non è un abbonamento e se decidi di proseguire, il costo è di:

✔️49€ per una seduta individuale online;

✔️59€ per una seduta di coppia online.

Nella tua area personale potrai collegarti in totale privacy alle sedute con il tuo psicologo online, pagare in tutta sicurezza e salvare le fatture per detrarre le spese psicologiche che sono sempre esenti iva.

Domande Frequenti

  • Cos'è l'ipocondria e quali sono i sintomi più comuni?

    L’ipocondria è un disturbo psicologico che si caratterizza per la preoccupazione eccessiva riguardo alla propria salute e il timore di avere una malattia grave, anche in assenza di evidenze mediche che possano supportare tale ipotesi. Le persone affette da ipocondria possono essere costantemente alla ricerca di sintomi, possono effettuare ripetuti controlli medici, consultare molteplici medici o ricorrere all’auto-diagnosi su internet. Altri sintomi dell’ipocondria possono includere ansia, panico, disturbi del sonno, problemi di concentrazione e depressione. I sintomi dell’ipocondria possono influenzare notevolmente la qualità della vita delle persone che ne soffrono e possono interferire con il lavoro, la vita sociale e le relazioni interpersonali. Se pensi di soffrire di ipocondria o conosci qualcuno che ne soffre, rivolgiti a un professionista per una valutazione accurata e un eventuale trattamento.

    L’ipocondria può avere effetti negativi sulla salute e sul benessere delle persone, ma esistono molte strategie e tecniche per gestirla e prevenirla. La terapia online per l’ipocondria può aiutarti a vivere meglio. Provala oggi gratis.

  • Come funziona il test online per ipocondria e quanto tempo richiede?

    Se vuoi conoscere il tuo livello di ipocondria, abbiamo la soluzione perfetta per te: il nostro test online gratuito! Con pochi semplici clic, potrai scoprire il tuo punteggio e avere una panoramica dettagliata del tuo stato emotivo. Occorrono solo 2 minuti per compilarlo.

    Il test online per l’ipocondria consiste in un questionario standardizzato, che permette di valutare il livello di preoccupazione riguardo alla salute e la tendenza a interpretare erroneamente i sintomi come indicazioni di malattie gravi. Il test può essere completato comodamente da casa, attraverso un semplice collegamento a internet.

    Una volta completato il test, i risultati verranno elaborati automaticamente e verrà fornita una valutazione del livello di preoccupazione riguardo alla salute, insieme ad eventuali suggerimenti per ulteriori azioni da intraprendere.

    È importante sottolineare che il test online per l’ipocondria non rappresenta una diagnosi medica, ma può essere utile per individuare eventuali segnali di allarme e per indirizzare le persone verso un professionista qualificato per ulteriori valutazioni e trattamenti.

  • Quali sono i vantaggi di fare un test online per ipocondria?

    I vantaggi di fare un test online per l’ipocondria sono molteplici. In primo luogo, il test può essere completato comodamente da casa, senza dover affrontare lunghe attese o spostamenti verso un centro medico o psicologico. Inoltre, il test online per l’ipocondria può essere un utile strumento di auto-valutazione per individuare eventuali segnali di allarme riguardo alla propria salute mentale e per indirizzare le persone verso eventuali trattamenti o consulenze specialistiche.

    Infine, il test online per l’ipocondria può contribuire a ridurre lo stigma sociale associato a queste problematiche, favorendo l’accessibilità e la diffusione delle informazioni riguardo al disturbo e alle opportunità di cura disponibili. Tuttavia, è importante ricordare che il test online per l’ipocondria non rappresenta una diagnosi medica e che, in caso di preoccupazioni riguardo alla salute, è sempre consigliabile rivolgersi a un professionista qualificato per una valutazione accurata e un eventuale trattamento.

  • Chi dovrebbe fare un test online per l'ipocondria e quando sarebbe opportuno farlo?

    Il test online per l’ipocondria è utile per chiunque abbia preoccupazioni eccessive riguardo alla propria salute e si senta costantemente ansioso o stressato per la possibilità di ammalarsi. Inoltre, il test può essere utile per chiunque abbia difficoltà a gestire i propri sintomi fisici, interpretandoli in modo erroneo come segnali di malattie gravi, o per chiunque abbia un passato di ipocondria o di problemi psicologici simili.

    È importante sottolineare che il test online per l’ipocondria non sostituisce in alcun modo una consulenza professionale da parte di uno psicologo o di un medico specializzato. Tuttavia, il test può rappresentare un primo passo per individuare eventuali segnali di allarme e per indirizzare le persone verso un professionista qualificato per ulteriori valutazioni e trattamenti. Inoltre, il test online per l’ipocondria può essere utile in qualsiasi momento in cui si verifichino preoccupazioni eccessive riguardo alla salute, anche in situazioni di particolare stress o di incertezza, come quella causata dalla pandemia di Covid-19.

    Psicologo 4U offre terapia online con terapeuti qualificati e certificati che possono fornire il supporto emotivo e le strategie di coping necessarie per superare l’ipocondria. Prenota una seduta con uno dei nostri terapeuti per parlare dei tuoi sintomi e ricevere il supporto emotivo di cui hai bisogno.

  • Il test online per ipocondria può sostituire una diagnosi medica o una visita specialistica?

    No, il test online per l’ipocondria non può sostituire una diagnosi medica o una visita specialistica. Il test può rappresentare un primo passo per individuare eventuali segnali di allarme e per valutare se sia opportuno rivolgersi a uno specialista per una diagnosi e un trattamento adeguati. Tuttavia, il test online per l’ipocondria non è in grado di fornire una diagnosi medica precisa o di sostituire la consulenza da parte di un professionista qualificato, come uno psicologo o un medico.

    In caso di preoccupazioni riguardo alla salute, è sempre consigliabile rivolgersi a un professionista specializzato per una valutazione accurata e un eventuale trattamento. Inoltre, è importante sottolineare che il test online per l’ipocondria non è in grado di fornire un’analisi completa delle problematiche psicologiche o di salute mentale e non dovrebbe essere utilizzato come l’unico strumento di valutazione o come sostituto di una consulenza professionale adeguata.

    Il test richiede solo 2 minuti per essere compilato ed è disponibile su questa pagina web di Psicologo 4U per rendere l’accesso al test più facile e conveniente per gli utenti.

  • Quali sono le possibili conseguenze dell'ipocondria e come possono essere gestite o prevenute?

    Le conseguenze dell’ipocondria possono essere diverse e influenzare significativamente la qualità della vita. Alcune delle conseguenze possibili includono l’ansia e lo stress costanti, l’evitamento delle attività quotidiane, l’isolamento sociale e la depressione. Tuttavia, ci sono strategie che possono essere utilizzate per gestire o prevenire le conseguenze dell’ipocondria.

    Ad esempio, la terapia cognitivo-comportamentale può aiutare a identificare e modificare i pensieri distorti legati alla salute e ai sintomi, migliorare la gestione dell’ansia e aumentare l’adattamento alle situazioni di stress. Inoltre, alcune tecniche di rilassamento, come la respirazione diaframmatica o la meditazione, possono essere utili per ridurre lo stress e l’ansia. Infine, l’adozione di uno stile di vita sano, come una dieta equilibrata, l’esercizio fisico regolare e una buona gestione dello stress, può aiutare a mantenere una buona salute generale e prevenire l’insorgenza di disturbi somatici.

  • Quali sono le opzioni di trattamento per ipocondria e come possono essere accessibili e convenienti?

    Le opzioni di trattamento per l’ipocondria includono la terapia cognitivo-comportamentale, la terapia farmacologica, la psicoeducazione e la terapia di gruppo. Tuttavia, molte persone non cercano aiuto per l’ipocondria a causa della paura del giudizio o della stigmatizzazione, o a causa delle difficoltà nell’accedere ai servizi di salute mentale tradizionali.

    Psicologo4U offre terapia online accessibile e conveniente per l’ipocondria, con professionisti della salute mentale altamente qualificati che possono fornire consulenza e supporto attraverso la piattaforma online sicura e confidenziale. La terapia online può essere svolta comodamente da casa o da qualsiasi luogo con una connessione Internet, consentendo maggiore flessibilità e riduzione dei costi di viaggio e tempo. Inoltre, la terapia online può essere particolarmente utile per coloro che vivono in aree remote o che hanno difficoltà di accesso ai servizi di salute mentale tradizionali.

  • Come posso interpretare il risultato del test online per ipocondria e cosa posso fare per migliorare il mio benessere mentale?

    Una volta completato il test online per ipocondria, sarà possibile visualizzare il risultato e interpretarlo in base al punteggio ottenuto. Se il punteggio è basso, è possibile che non ci siano motivi di preoccupazione riguardo il livello di depressione. In caso contrario, potrebbe essere utile rivolgersi a un professionista della salute mentale per un’ulteriore valutazione.

    Il risultato del test online per l’ipocondria può fornire un’indicazione della presenza o meno di sintomi correlati all’ipocondria. È importante tenere presente che il test non può fornire una diagnosi definitiva e che è sempre consigliabile consultare un professionista della salute mentale per una valutazione accurata. Se il test indica la presenza di sintomi, è possibile considerare di svolgere una terapia o una consulenza psicologica online per affrontare l’ipocondria.

    È anche possibile prendere in considerazione alcune attività per migliorare il benessere mentale, come l’esercizio fisico, la meditazione, la gestione dello stress e l’adozione di uno stile di vita sano ed equilibrato. In ogni caso, è importante non trascurare i sintomi e cercare il supporto necessario per prenderne cura.

  • Quali sono le precauzioni e le limitazioni da tenere in considerazione quando si fa un test online per ipocondria?

    Quando si fa un test online per l’ipocondria, è importante tenere presente che si tratta di uno strumento di autovalutazione e non di una diagnosi medica. I risultati del test dovrebbero essere interpretati con cautela e, in caso di dubbi o preoccupazioni, è sempre consigliabile rivolgersi a un professionista qualificato.

    Inoltre, il test online potrebbe non essere appropriato per tutti e potrebbe non essere in grado di rilevare tutti i possibili disturbi psicologici o fisici. È inoltre importante prestare attenzione alla privacy e alla sicurezza dei dati personali forniti durante il test. Infine, è importante ricordare che il test online non sostituisce mai una visita specialistica o una diagnosi medica professionale, e che il trattamento appropriato deve essere determinato da un professionista qualificato.

  • Dove posso trovare ulteriori risorse o supporto per gestire l'ipocondria e migliorare la mia salute mentale?

    Ci sono molte risorse online disponibili per coloro che cercano supporto per l’ipocondria e la salute mentale in generale. Oltre a fare il test online per l’ipocondria offerto da Psicologo 4U, si consiglia di cercare informazioni e risorse su siti web affidabili come quelli di organizzazioni sanitarie ufficiali o associazioni di pazienti.

    Inoltre, molte applicazioni e programmi di benessere mentale sono disponibili online, che possono aiutare a gestire lo stress e l’ansia associati all’ipocondria. Se si ritiene di avere bisogno di ulteriore supporto psicologico, puoi cercare l’aiuto di un terapeuta esperto in ipocondria di Psicologo 4U.

CONSULTA LA LISTA COMPLETA DELLE FAQS >

Dicono di noi