1.1. Di seguito è riportato un contratto tra me, in qualità di terapeuta, e te, per servizi di terapia professionale. Fornisce una descrizione completa di come pratico in modo che tu sia completamente informato. Prenditi un momento per leggere quanto segue.
1.2. Usufruendo dei miei servizi di terapia professionale, accetti integralmente questi termini e condizioni.
2.1. Psicologo 4U è una directory di psicologi e psicoterapeuti iscritti all’albo che gestisce i membri associati che lavorano come lavoratori autonomi e freelance.
2.2. Il fornitore di servizi contemplato dovrà essere me stesso come tuo terapeuta e non Psicologo 4U.
2.3. Se hai meno di 18 anni, è necessario che entrambi i genitori sottoscrivano il consenso informato prima dell’inizio della terapia.
3.1. Registrando un account sulla piattaforma di Psicologo 4U accetti di:
3.2. Psicologo 4U si riserva il diritto di terminare gli account che violano le condizioni di registrazione dettagliate al punto precedente.
4.1. Tutte le informazioni personali fornite durante la fornitura di servizi terapeutici saranno mantenute strettamente private e riservate.
4.2. Terrò brevi registrazioni delle sessioni per documentare gli incontri con te. Queste includeranno la data e l’ora dell’appuntamento e gli argomenti trattati.
4.3. Le registrazioni delle sessioni sono archiviate in formato digitale crittografato sulla piattaforma, in conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) (UE) 2016/679.
4.4. Divulgherò le informazioni solo con altri professionisti su tua richiesta e con il tuo consenso. Puoi dirmi di non condividere alcuna informazione, oppure puoi chiedermi solo di condividere alcune informazioni. Ad esempio, potresti essere felice che io condivida con il tuo medico di famiglia e/o con la tua famiglia le tue esigenze di trattamento, ma non la tua diagnosi.
4.5. Ci sono un numero limitato di circostanze in cui ho l’obbligo di rivelare informazioni pertinenti su di te ed è importante essere a conoscenza delle rare eccezioni legali in cui si presenta la necessità di derogare totalmente o parzialmente alla doverosa riservatezza:
Ad esempio, se mi dici che hai intenzione di far del male a te stesso o ad altre persone, potrei decidere di condividere queste informazioni con i tuoi parenti più prossimi o contattare la polizia. In determinate circostanze, posso condividere le tue informazioni personali se questo è per il bene pubblico. Le tue informazioni personali possono anche essere condivise se richiesto dalla legge.
5.1. Le sessioni durano 50 minuti e concorderò con te regolari appuntamenti settimanali in un momento adatto a entrambi.
5.2. Poiché le sessioni si svolgono nello stesso giorno e ora ogni settimana, tali orari saranno garantiti su base continuativa.
5.3. È richiesta una frequenza settimanale per poter beneficiare della terapia. Se non ti impegni a sostenere regolari sessioni settimanali, potrei non essere in grado di continuare a lavorare con te (ad eccezione dei clienti che sono passati a un programma di mantenimento dopo essersi impegnati in sessioni di terapia settimanali).
5.4. Se interrompi le sessioni, ma poi decidi di riprendere la terapia, dovrai verificare se ci sono slot aperti, ricordando che non vi è alcuna garanzia che uno slot sarà disponibile al tuo ritorno.
5.5. Il numero di sedute necessarie per completare il trattamento verrà discusso e concordato direttamente con me. Se si tratta di una terapia a lungo termine, la necessità del trattamento verrà riesaminata quando richiesto.
6.1. La tariffa per le sedute di terapia individuale è di 49€ l’una, e 59€ per la sedute di terapia di coppia.
6.2. Eventuali report scritti e contatti con altri professionisti (es. psichiatra) sono da considerarsi come servizi a pagamento e verranno addebitati al costo della mia tariffa oraria di 49€.
6.3. Eventuali aggiornamenti di onorario vengono comunicati con l’inizio di ogni nuovo anno finanziario.
7.1. Trovi dei questionari da compilare in piattaforma, prima, durante e alla fine della terapia. I questionari mi aiutano a monitorare i tuoi progressi, pertanto è necessario che vengano compilati da parte tua in modo trasparente e costante prima della terapia, dopo ogni incontro, e al termine della terapia, per garantirti il risultato migliore possibile.
7.2. Soltanto io, in qualità di tuo terapeuta, ho visibilità completa sui questionari da te compilati. I team coordinator di Psicologo 4U visualizzano i questionari in forma anonima per monitorare la mia performance e accertarsi di fornirmi il supporto necessario per lavorare con te al meglio delle mie possibilità.
8.1. Puoi contattarmi al di fuori delle sessioni solo per motivi amministrativi, come riprogrammare o annullare il tuo prossimo appuntamento.
8.2. Non potrò assisterti al di fuori delle sessioni se sei in crisi. Puoi andare in qualsiasi reparto ospedaliero di pronto soccorso e chiedere aiuto. Puoi chiamare il 112 e chiedere un’ambulanza.
9.1. Al momento della prenotazione del tuo primo appuntamento di terapia, stai prenotando un appuntamento ricorrente settimanale fino a quando non termini esplicitamente la terapia.
9.2. Puoi terminare la terapia in qualsiasi momento. Se desideri che la terapia venga interrotta per qualsiasi motivo, puoi terminare la terapia nella tua dashboard almeno 24 ore prima del tuo prossimo appuntamento per non dover pagare la tariffa intera.
10.1. Se sei in ritardo per la tua sessione, la sessione terminerà comunque alla stessa ora. Se sei in anticipo, è necessario attendere fino all’ora dell’appuntamento.
11.1. Ti darò il maggior preavviso possibile sulle mie ferie programmate, e anche su eventuali assenze ad hoc che cerco di limitare al minimo. Non ti verranno addebitate le mie assenze.
12.1. Le tue sedute sono molto importanti per me. Sono riservate specialmente per te. Capisco che a volte avrai bisogno di riorganizzare i tuoi impegni. Pertanto, ti chiedo rispettosamente un preavviso di almeno 24 ore per la cancellazione o la riprogrammazione delle sedute.
12.2. Laddove tu non rispettassi le 24 ore di preavviso, non sarà possibile riprogrammare la consulenza di 15 minuti. Hai comunque a disposizione fino a 3 consulenze di 15 minuti, quindi potrai prenotarne una nuova. Se hai già utilizzato tutte le consulenze di 15 minuti a disposizione, sarò comunque disponibile a sostenerti previa prenotazione di una sessione intera a pagamento.
12.3. Puoi cancellare una seduta nella tua area personale e ottenere un rimborso fino a 24 ore prima dell’ora di inizio della tua prossima sessione. In alternativa, puoi scrivere in chat direttamente a me con più di 24 ore di preavviso rispetto all’orario della tua prossima seduta e provvederò a cancellarla sulla piattaforma per tuo conto.
12.4. Se hai bisogno di riprogrammare, è possibile scegliere una data e un’ora alternativa nella tua area personale con più di 24 ore di preavviso rispetto all’orario della tua prossima seduta. In alternativa, puoi scrivere in chat direttamente a me con più di 24 ore di preavviso rispetto all’orario della tua prossima seduta, e provvederò io a riprogrammarla sulla piattaforma per tuo conto.
12.5. Sei pregato di non contattare la piattaforma Psicologo 4U per annullare o riprogrammare una sessione. Se lo fai, inoltreranno a me la tua richiesta.
12.6. Qualsiasi sessione persa, cancellata in ritardo o modificata senza preavviso di 24 ore comporterà un addebito pari al 100% dell’importo della seduta prenotata. Nessun rimborso sarà concesso per sessioni prenotate ma non disdette con un preavviso di almeno 24 ore.
13.1. Il pagamento per intero è richiesto al momento della prima prenotazione senza eccezioni.
13.2. Quando prenoti per la prima volta una seduta, Psicologo 4U ti chiede di inserire i dettagli della tua carta di credito o di debito per pagare la sessione e il pagamento viene effettuato immediatamente da Stripe – il nostro sistema di pagamento.
13.3. Inserendo i dati della tua carta di credito autorizzi Psicologo 4U ad accettare il pagamento per mio conto per la tua prima sessione, per eventuali sessioni successive e qualsiasi altro servizio a pagamento richiederai.
13.4. I dati della tua carta (numero della carta, codice CVV ecc.) non vengono condivisi con Psicologo 4U. Stripe invia a Psicologo 4U un token di autorizzazione che consente loro di addebitare la tua carta. Puoi revocare questa autorizzazione in qualsiasi momento. Stripe è conforme allo standard PCI (Payment Card Industry), il ché significa che soddisfa la massima sicurezza per la protezione dei tuoi dati, come richiesto dallo standard PCI DSS (Payment Card Industry Data Security Standard).
13.5. Dopo la prima sessione, il pagamento verrà prelevato 24 ore prima di ciascun appuntamento.
13.6. Se l’addebito fallisce per qualsiasi motivo, sarai avvisato e ti verrà chiesto di apportare modifiche per assicurarsi che l’addebito possa essere effettuato. Psicologo 4U si riserva il diritto di annullare gli appuntamenti per i quali il pagamento non viene ricevuto con 24 ore di anticipo.
13.7. Per favore non propormi pagamenti con altri mezzi, poiché ho un contratto con Psicologo 4U e posso accettare solo pagamenti elettronici attraverso la piattaforma per semplificare l’amministrazione.
14.1. Puoi scaricare e salvare la fattura per ogni sessione direttamente nel tuo account sulla piattaforma, cliccando sul pulsante genera fattura in corrispondenza di ciascuna sessione erogata e pagata.
15.1. Hai diritto a un rimborso se annulli la prenotazione fino a 24 ore prima dell’orario della sessione.
15.2. Se cancelli l’appuntamento con meno di 24 ore di anticipo ti verrà addebitato il costo intero della sessione. Fa fede la data e l’ora di cancellazione sulla piattaforma.
15.3. Le richieste di rimborso per sessioni che non risultano cancellate sulla piattaforma non verranno accolte.
15.4. Per ottenere un rimborso, puoi contattare il team amministrativo compilando il modulo contatti o scrivendo una mail a hello@psicologo4u.com
16.1. Questi termini e condizioni saranno regolati e interpretati in conformità con la legge inglese. Qualsiasi controversia relativa a questi termini e condizioni sarà soggetta alla giurisdizione esclusiva dei tribunali di Inghilterra e Galles.
17.1. Sarò direttamente responsabile della risoluzione del tuo reclamo, come indicato nella policy di gestione dei reclami di Psicologo 4U, e mi adopererò per garantire che tu sia soddisfatto del risultato. Pertanto, ti invito a discutere inizialmente qualsiasi preoccupazione in modo informale, direttamente con me al tuo prossimo appuntamento o in chat nella tua area personale.
17.2. Sono soggetto al Codice Etico e di Condotta dell’Ordine professionale presso il quale sono iscritto. I reclami e le richieste formali in merito a valutazioni specialistiche, rapporti di valutazione e/o trattamento, trattamenti terapeutici, comportamento e questioni etiche devono essere indirizzati direttamente al mio albo professionale.
18.1. Usufruendo dei miei servizi di terapia, riconosci di aver compreso e accettato di rispettare i termini e le condizioni dettagliati in questo documento.